Sporcaccioni filmati a scaricare rifiuti: fermati e multati

Durante i controlli della polizia locale a Volla

Incivili e sporcaccioni. Scoperti però dall’occhio elettronico della telecamera e sanzionati. E’ quanto successo a Volla durante controlli effettuati da personale della Polizia Locale di Volla sul territorio cittadino predisposti e  dal tenente colonello Giuseppe Formisano e mirati alla prevenzione e repressione di illeciti penali ed amministrativi derivanti dall’abbandono di rifiuti sul territorio cittadino.

Gli agenti ha accertato e contravvenzionato, con l’ausilio delle telecamere, 6 persone intente ad abbandonare rifiuti nelle località periferiche di Volla.

Pubblicità

L’area attenzionata è stata il sito adiacente al Centro Agroalimentare di Napoli-Volla già oggetto di abbandono rifiuti nei giorni precedenti. Tale controllo ha portato all’irrogazione di sanzioni pari ad  780 euro per sei  verbali elevati.

Al fine di evitare il potenziale incendio di tali rifiuti il Comando ha chiesto all’Ufficio ambiente del Comune, con urgenza, la rimozione degli stessi anche con spesa a carico dei contravvenzionati.

Pubblicità Federproprietà Napoli

I controlli continueranno soprattutto per prevenire l’abbandono dei rifiuti ed il loro incendio.

Setaro

Altri servizi

Scooter contro le auto in sosta: 27enne deceduto nella notte a Ercolano

Il giovane è morto in ospedale Quella appena trascorsa è stata una notte tragica per la comunità di Ercolano. Un giovane di 27 anni ha...

La Consulta boccia il tetto agli stipendi della pubblica amministrazione

Aumentano le retribuzioni per magistrati, dirigenti e manager La Corte Costituzionale boccia il tetto fisso di 240mila euro applicato ai dirigenti e ai manager pubblici...

Ultime notizie

Dj Godzi, la Guardia Civil: «Noschese morto per continua assunzione di droga»

Attesa per l'autorizzazione per gli esami supplementari Dj Godzi, il napoletano Michele Noschese, sarebbe morto a causa della «continua assunzione di stupefacenti» e «non ci...

Ex Ilva, pubblicato il decreto di rinnovo dell’Aia. Ma è polemica sul nodo del gas

Emiliano: «La nave è inutile. Serve buon senso, non ideologia» Un’autorizzazione che riapre il cuore caldo dell’acciaieria di Taranto. Il Ministero dell’Ambiente ha pubblicato il...

Volto coperto e pistola in pugno: banditi rapinano rappesentante, bottino da 500mila euro

Rubati 5 chili di preziosi in oro tra monili e gioielli Era pronto per iniziare la sua giornata di lavoro, quando è stato bloccato da...