Auto, Aci Campania: in regione mercato in caduta libera

Flessione riguarda sia il nuovo che l’usato, calano rottamazioni

In attesa degli effetti degli ecoincentivi partiti solo da tre settimane, il mercato automobilistico campano continua a versare in uno stato di profonda sofferenza. Lo scorso mese, infatti, si è nuovamente registrata una flessione a due cifre sia nel comparto del nuovo che in quello dell’usato, ed una diminuzione ancora più consistente ha interessato le auto rottamate”.  E’ quanto fa sapere, con una nota, l’Aci Campania.

Nel dettaglio, in Campania a maggio sono state iscritte, per la prima volta, nel Pubblico Registro Automobilistico dell’ACI (Pra) 4.766 nuove vetture, pari ad una riduzione del 13,4% in confronto allo stesso mese del 2021. La diminuzione si è osservata in tutte le province campane, con la punta massima a Benevento (-23,7%) e quella minima a Salerno (-8,2%).

Pubblicità

Non è andata meglio nel settore dell’usato. In Campania, i trasferimenti di proprietà , al netto delle minivolture (cioè i trasferimenti temporanei a nome del concessionario in attesa della rivendita al cliente finale) sono stati 21.830, equivalenti ad una contrazione del 12%.
Un autentica debacle ha caratterizzato l’andamento delle vetture radiate dal PRA. In Campania, infatti, sono state tolte dalla circolazione 7.884 automobili, ben il 21,3% in meno rispetto a maggio 2021.

“Covid, guerra e crisi energetica stanno infliggendo un duro colpo a ciò che un tempo era la locomotiva economica del Paese: l’automotive, commenta il Presidente dell’Aci Campania, Antonio Coppola. Gli incentivi strutturali a questo punto sono indispensabili per far rifiatare il settore, ma quelli varati non sono sufficienti visto che, in meno di un mese, sono praticamente già  in via di esaurimento. Bisogna, perciò, augurarsi un nuovo intervento del Governo capace, questa volta, di dar luogo ad effetti più concreti e duraturi”.

Setaro

Altri servizi

Usa-Ue, Trump e von der Leyen annunciano l’intesa: dazi al 15%

Meloni: Unione aiuti i settori più colpiti «Ce l’abbiamo fatta, è l’accordo più importante di sempre». Tra le colline della Scozia Sud-Occidentale si è chiusa,...

Caserta, contro la violenza di genere le sentinelle nelle professioni

Caserta entra a far parte della rete nazionale del progetto «Sentinelle nelle Professioni contro la Violenza», promosso da Soroptimist International d’Italia in collaborazione con...

Ultime notizie

Edmondo Cirielli: «Querelerò Vincenzo De Luca, offesa gratuita e accusa infamante»

Il viceministro zittisce il governatore Il viceministro degli Esteri e della Cooperazione internazionale, Edmondo Cirielli, querelerà il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, che da...

Il Tar boccia la proroga delle ‘zone rosse’ a Napoli, il prefetto annuncia ricorso

I giudici: misure straordinarie per problemi ordinari Il prefetto di Napoli «ha introdotto misure straordinarie a carattere tendenzialmente permanente per far fronte a ordinari e...

Giustizia, Anm e Md lanciano la sfida contro la separazione delle carriere

Di Pietro: «Riforma naturale e logica, considero assurde le critiche» L’Anm non sa più cosa fare e dire per opporsi alla riforma della Giustizia del...