Appalti Rione Terra a Pozzuoli: Oddati e Figliolia rinunciano al Riesame

Oggi davanti a giudici 12esima sezione solo legali due indagati

L’ex componente della direzione nazionale e responsabile delle Agorà  democratiche Nicola Oddati, indagato dalla Procura di Napoli nell’ambito di un’ inchiesta che mira a fare luce su alcuni appalti, tra cui quello di riqualificazione del rione Terra e dell’ex cava Regia, a Pozzuoli, ha rinunciato all’udienza davanti al Tribunale del Riesame in programma stamattina nel Nuovo Palazzo di Giustizia di Napoli, davanti ai giudici della 12esima sezione.

La stessa decisione adottata dal legale di Oddati, l’avvocato Vittorio Giaquinto, è stata presa anche dal legale dell’ex sindaco di Pozzuoli Vincenzo Figliolia, l’avvocato Luigi De Vita.

Pubblicità

Nell’indagine risultano indagate una decina di persone tra cui l’imprenditore Diego Righini, organizzatore di una serie di spettacolo al Rione Terra, e il presidente dell’Enit, Giorgio Palmucci, che, secondo quanto si è appreso, hanno entrambi rinunciato come Oddati e Figliolia, all’appello al Riesame.

Davanti all’autorità  giudiziaria sono rimasti e hanno discusso solo i legali dell’imprenditore Salvatore Musella, amministratore di fatto della ditta Cytec, e del direttore esecutivo dell’Enit Giovanni Bastianelli.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Non ha presentato appello al Riesame, invece, il dipendente comunale di Pozzuoli Angelo Tortora, anch’egli coinvolto nella stessa inchiesta che si è spinta fino alla Puglia e alla Calabria (con altri due esponenti del Pd, Luciano Santoro e Sebastiano Romeo indagati). Per gli inquirenti (pm Capuano e Sica) gli elementi centrali dell’inchiesta sarebbero Oddati e Musella. Tra i reati contestati, a vario titolo, figurano anche l’associazione a delinquere, la corruzione e il traffico di influenze.

Setaro

Altri servizi

Operai morti a Napoli, svolta l’autopsia: la Procura ha autorizzato il rilascio delle salme

I tre hanno perso la vita precipitando da circa venti metri La Procura di Napoli (pm Stella Castaldo, procuratore Antonio Ricci) ha autorizzato il rilascio...

Il Consiglio dei Ministri vara il decreto «Terra dei Fuochi»: pene più dure, arresti e bonifiche

Il ministro: «Lo Stato lancia un segnale forte: chi inquina paga» Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto-legge "Terra dei Fuochi". Un provvedimento che...

Ultime notizie

Operai morti a Napoli: forse il cestello montacarichi era troppo carico

Un testimone ha sentito «il tonfo e poi le urla» Forse non ha retto al peso eccessivo - costituito dai tre operai e da un...

Pnrr, la spesa accelera: superata la soglia del 40%. Pressing di Giorgia Meloni

79 miliardi spesi, 240 obiettivi ancora da centrare La spesa per i progetti del Pnrr accelera nei primi mesi del 2025. L’avanzamento finanziario non è...

«Anatomia di un’ingiustizia»: il caso Landolfi e il cortocircuito della giustizia italiana

LA RECENSIONE | Sedici anni di accuse, assoluzioni e silenzi Se il tuo ideale di lettura è un noir giudiziario in cui i veri colpi...