Giustizia, Iannone (FdI): «Tribunale di Nocera Inferiore, denuncio da anni invano»

Il senatore: «Dopo dimissioni presidente Robustella tutti si indignano»

«Dal 2018 con un’interrogazione rivolta al ministro della Giustizia denuncio la condizione del Tribunale di Nocera Inferiore. Oggi si giunge all’atto disperato delle dimissioni del presidente Robustella. Il ministro Bonafede mi rispose che si sarebbe adoperato, ma da allora ad oggi l’unica cosa che è cambiata è il ministro. Oggi tutti si indignano». Lo dichiara il senatore Antonio Iannone, Commissario Regionale di Fratelli d’Italia Campania.

«Parlamentari, sindaci ed attori politici locali che però tutti sostengono i partiti della maggioranza governativa senza essere stati capaci di portare il minimo risultato a questo presidio di giustizia. Sempre così, escono dai loro panni quando conviene per poi prontamente rientrarci per sostenere il Pd della famiglia De Luca. Vantano filiera istituzionale Comune-Provincia-Regione-Governo e questi sono i risultati», conclude.

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Giro di prostituzione e droga nella Capitale: sgominata organizzazione di colombiani

Portavano in Italia giovani ragazze con promesse di guadagni facili Droga venduta ai clienti che ne facevano richiesta, bonifici istantanei per il pagamento delle prestazioni...

Pirateria digitale: Dazn, Sky e Lega Calcio potranno chiedere risarcimento a chi usa il «pezzotto»

Da inizio anno sono quasi 2.500 gli utenti sanzionati L’azione di contrasto alla pirateria digitale non si ferma e porta a segno un altro risultato:...

Ultime notizie

Sentenza choc per l’uomo che massacrò di botte l’ex, il giudice: «Va compreso»

L'ex marito assolto dall'accusa di maltrattamenti «Va compreso». Così il giudice del tribunale di Torino Paolo Gallo nelle motivazioni, anticipate da La Stampa, della sentenza...

Cronaca, letteratura, fiction e criminologia: contro le mafie e il malaffare la mission a 360 gradi del papà del Capitano Mariani

Conoscere il «nemico» è uno dei requisiti essenziali per batterlo Spiegare i segreti del crimine – organizzato e non - e di come possa essere...

Omicidio Angelo Vassallo, in aula a ottobre: Presidenza del Consiglio parte civile

Sono 23 le richieste di costituzione di parte civile Proseguirà il prossimo 17 ottobre l’udienza preliminare nell’ambito dell’inchiesta sull’omicidio di Angelo Vassallo, il sindaco-pescatore ucciso...