Camorra, il boss Giuseppe Setola condannato a 30 anni di carcere

Stessa pena per altri quattro storici affiliati dei Casalesi

Il giudice per l’udienza preliminare del tribunale di Napoli Gianluigi Visco ha condannato a 30 anni di carcere, per un omicidio del febbraio 1999, il capo dell’ala stragista del clan dei Casalesi Giuseppe Setola, e altri quattro storici affiliati della cosca casertana, ovvero Alessandro Cirillo, Mario Cavaliere e Giovanni Russo. Dieci anni, invece, la pena inflitta al collaboratore di giustizia Domenico Bidognetti.

Sono stati poi assolti Giuseppe Dell’Aversano, Francesco Cavaliere e Giovanni Simonelli. L’omicidio è quello di Luigi Mosvaldo Caterino, maturato nell’ambito della faida di fine anni novanta tra i gruppi Bidognetti, di cui faceva parte Setola, e i Cantiello-Tavoletta.

Pubblicità

Proprio Setola confessò di essere stato uno dei mandanti del delitto, l’altro è stato riconosciuto in Domenico Bidognetti, cugino del boss Francesco Bidognetti noto come “Cicciotto e mezzanotte” divenuto poi collaboratore di giustizia. Il delitto, è emerso dal processo, p stato commesso materialmente da Cavaliere mentre Russo avrebbe fatto da specchiettista. Nel collegio difensivo gli avvocati Paolo Di Furia, Elena Schiavone, Mirella Baldascino e Tammaro Diana.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Pasticcio San Carlo, i consiglieri: «Continueremo a opporci, Manfredi paralizza il teatro»

I rappresentati di Mic e Regione: «Fiducia nell'autorità giudiziaria» «I consiglieri di indirizzo Maria Luisa Faraone Mennella, Riccardo Realfonzo e Giovanni Francesco Nicoletti, hanno contestato...

San Charbel, chi è il santo che ha miracolato i fedeli a Napoli

Un prodigio a Napoli: l'olio di San Charbel Il 24 luglio 2025, nella chiesa di San Ferdinando a Napoli, si è verificato un evento straordinario...

Ultime notizie

Monte Sant’Angelo, Simeone: «De Luca inaugura ma la mobilità resta ferma»

Cerimonie sì, treni no. Il consigliere: teatro delle illusioni «Napoli sarà pure la città delle cerimonie, ma il Presidente uscente De Luca ne è stato...

Scacco al clan Fezza-De Vivo nel Salernitano: 88 persone in arresto

Dalle indagini è emerso un ruolo centrale delle donne Il monopolio delle piazze di spaccio, con centinaia di chili di droga movimentati, ma anche estorsioni,...

Manovra, il governo studia misure per aiutare i salari più poveri. Ipotesi Dta per le banche

Dal taglio dell’Irpef ai buoni pasto, fino alla detassazione dei premi Ridurre l’Irpef al ceto medio, detassare i premi di risultato e le tredicesime, alzare...