Camorra, in manette capi e gregari dei clan Rega ed Esposito-Palermo: 17 arresti | I NOMI

Tra i destinatari delle misure anche Francesco Palermo e Tommaso Rega

Associazione di tipo mafioso finalizzata alla ricettazione, detenzione e porto illegale di armi ed esplosivi, tentato omicidio e associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti: sono i reati che, a vario titolo, la Dda di Napoli contesta a 17 indagati ai quali, nel corso della notte, i carabinieri della Compagnia di Castello di Cisterna hanno notificato (tra Napoli, Agrigento, Biella, Terni e Santa Maria Capua Vetere in provincia di Caserta), altrettanti arresti emessi dal gip di Napoli.

Punti Chiave Articolo

Le indagini dei militari di Castello di Cisterna e dalle stazioni di Brusciano e Marigliano si sono protratte tra dicembre 2017 e dicembre 2020 e hanno riguardato i clan rivali Rega ed Esposito-Palermo, entrambi di Brusciano, e le loro attività illecite, tra le quali spiccano lo spaccio di sostanze stupefacenti e le estorsioni.

Pubblicità

Complessivamente sono state notificate misure cautelari a quattro indagati che erano in libertà, a 11 già detenuti in carcere e a due già agli arresti domiciliari per altra causa. Tra i destinatari dei provvedimenti figurano anche Francesco Palermo e Tommaso Rega, alias «O’ chirichiello», ritenuti dagli inquirenti capi degli omonimi clan dediti a estorsioni, attentati dinamitardi, reati contro la persona, in materia di armi, e al traffico di ingenti quantitativi di sostanze stupefacenti di varia natura, commercializzati nelle loro «piazze di spaccio».

Tra gli episodi su cui si è concentrata l’attenzione degli investigatori figurano anche due tentati omicidi: il primo avvenuto il 3 dicembre 2017 ai danni Fabio Equabile, il secondo 17 giorni dopo, il 20 dicembre, ai danni di Vincenzo Turboli, nei cui confronti venivano esplosi vari colpi d’arma da fuoco che lo ferivano gravemente. In quest’ultimo episodio venne ferito anche il padre di un militare dell’Arma in forza alla Sezione Operativa della Compagnia di Castello di Cisterna, che si è trovato accidentalmente sul luogo dell’agguato.

Le persone coinvolte:

  • Accietto Giovanni, 63 anni
  • Di Maio Tommaso, 53 anni, già in carcere
  • Esposito Antonio, 52 anni, già in carcere
  • Esposito Patrizia, 52 anni, già in carcere
  • Guadagni Vincenzo, 37 anni, già in carcere
  • Imparato Eugenio, 33 anni, già in carcere
  • Iannucci Antonio, 31 anni, già ai domiciliari
  • Iannucci Maurizio, 30 anni, già in carcere
  • Langella Nunzio, 36 anni
  • Lo Sapio Carmine, 39 anni, già ai domiciliari
  • Magrelli Assunta, 33 anni
  • Palermo Francesco, 33 anni, già in carcere
  • Rega Tommaso, 57 anni, già in carcere
  • Russo Savio, 27 anni, già in carcere
  • Serpico Marcellino, 47 anni
  • Trombetta Immacolata, 37 anni, già in carcere
  • Vallefuoco Nicola, 36 anni, già in carcere

Setaro

Altri servizi

La Consulta boccia il tetto agli stipendi della pubblica amministrazione

Aumentano le retribuzioni per magistrati, dirigenti e manager La Corte Costituzionale boccia il tetto fisso di 240mila euro applicato ai dirigenti e ai manager pubblici...

Città della Scienza, rinasce il «Science centre» dopo l’incendio del 2013

Avrà una volumetria di oltre 66mila metri quadrati «Le indagini sul rogo a Città della Scienza vanno su un proprio binario. A noi interessava ora...

Ultime notizie

Maestra morì in un incidente stradale: arrestato l’autista del pullman

Distratto dallo smartphone, il mezzo tamponò un tir La colpa dell’incidente mortale che lo scorso 19 maggio lungo l’autostrada Pedemontana a Lomazzo, nel Comasco, costò...

Funivia del Faito, partito l’incidente probatorio: sopralluogo dei consulenti

Si pensa alla collocazione della cabina in un ricovero Il cavo di trazione strappato dalla testa fusa, nei pressi della stazione di Castellammare di Stabia....

Torre Annunziata, l’affondo del Pd: «Serve una rapida approvazione del PUC»

I dem torresi: «Piano inspiegabilmente fermo» Il Circolo del Partito Democratico di Torre Annunziata «considera non più rinviabile l’approvazione del Piano Urbanistico Comunale (PUC) e,...