Renzi attacca il M5S: «Voltagabbana ambulanti abbarbicati alla poltrona»

Il leader di Italia viva: «La crisi di governo la fanno solo quando è finita la legislatura»

«I 5 stelle sono dei voltagabbana ambulanti, non hanno nessun obbiettivo se non quello di arrivare al 2023. Sono abbarbicati alla poltrona, la crisi di governo la fanno solo quando è finita la legislatura, perché prima hanno talmente tanta paura di andare a casa che prima di farla si convertono come hanno fatto su tutto». Lo afferma Matteo Renzi, leader di Italia Viva, a margine evento dell’evento la “Geopolitica del cibo”, a Roma.

«Erano contro Tap, Tav, olimpiadi, Europa. Lasciamoli fare, non ci credono nemmeno loro alle cose che dicono. Quando Conte dice, basta armi, bisognerebbe chiedergli ‘ma era un tuo omonimo quello che ha fatto il presidente del Consiglio, aumentando l’export di armi, o eri tu?», prosegue Renzi.

Pubblicità

«Sono soddisfatto del governo Draghi, tutti vorremo avere di più, ma se penso che fino a un anno fa potevamo essere nelle mani di Conte e Ciampolillo mi alzo la mattina tirando un bel sospiro di sollievo, e dico ‘l’Italia è salva’», conclude.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Clima, accordo in Ue sui target: l’Italia ottiene più flessibilità

Roma guida il compromesso europeo sui biocarburanti e tempi realistici Prima del 2050 e dopo il 2030. È una lunga maratona negoziale, durata oltre 24...

«I silenzi che parlano»: a Palazzo Criscuolo la presentazione del libro di Paolo Cibelli

Un viaggio attraverso la storia di Torre Annunziata Domani sera, a Palazzo Criscuolo, appuntamento da non perdere. Alle 17.30, Paolo Cibelli presenterà la sua nuova...

Ultime notizie

Ex Ilva, Urso: «La Costituzione non consente la nazionalizzazione»

Il ministro esclude l’esproprio degli impianti siderurgici «La nostra Carta costituzionale non consente la nazionalizzazione di un impianto siderurgico», ha spiegato il ministro delle Imprese...

Clima, accordo in Ue sui target: l’Italia ottiene più flessibilità

Roma guida il compromesso europeo sui biocarburanti e tempi realistici Prima del 2050 e dopo il 2030. È una lunga maratona negoziale, durata oltre 24...

Palazzo Como e il Museo Filangieri: la rinascita di un gioiello napoletano

Dal Quattrocento a oggi, la storia di un simbolo d’arte e memoria Napoli è una città che non si stanca mai di mostrare le sue...