Omicidio Cerrato, flash mob al Tribunale di Torre Annunziata

La città non risponde all’appello: un centinaio i presenti

Purtroppo, ancora una volta, la città, Torre Annunziata, non c’era. Di conseguenza, non c’era – come pure sarebbe stato giusto e come ci saremmo aspettati che fosse – la cosiddetta folla delle grandi occasioni, stamattina di fronte al Palazzo di Giustizia oplontino per dare sostegno alla famiglia di Maurizio Cerrato, in occasione ed in attesa dell’inizio del processo contro gli assassini del povero Maurizio, ucciso, il 19 aprile di un anno fa, per difendere la figlia.

Proprio per questo, però, ognuna di quel centinaio di persone che – aderendo all’invito del comitato di liberazione della camorra e dal malaffare Area Sud di Napoli – ha deciso di esserci e metterci la faccia valeva almeno per tre, se non di più. Fra loro il Senatore Sandro Ruotolo, la già assessore comunale e presidente dell’associazione «Progetto Cripta», Anna Vitiello, e i già consigliere comunali Germaine Popolo e Pierpaolo Telese, il presidente del comitato civico organizzatore Giuseppe Manto, don Ciro Cozzolino, referente locale di «Libera», e l’Associazione ‘La Fenice Vulcanica’.

Pubblicità

Perché era lì, non per prendere il sole, bensì per chiedere verità e giustizia e, quindi, difendere un diritto di tutti noi. Anche, pertanto, di quelli che non c’erano. E, magari, in quello stesso momento, tranquillamente seduti davanti ad un tazza di caffè, al tavolino di un bar o chiuso nelle mura di casa, stavano lamentandosi del pesantezza della pressione sulla città e sulla sua quotidianità rappresentata dalla presenza della criminalità organizzata e spicciola.

Al tribunale è arrivata anche la vedova dell’uomo accompagnata dalla figlia Maria Adriana: «Quella sera – ha detto Tania Sorrentino prima di entrare nel palazzo di giustizia – sono state uccise quattro persone. La giustizia tolga ogni diritto a chi ha ucciso mio marito. A mia figlia hanno tolto l’adolescenza».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Napoli, il lato oscuro dei negozi di souvenir: tra riciclaggio e lavoro nero

Dietro le vetrine identiche si celano sospetti di illegalità diffuse Napoli è sempre stata un laboratorio politico e sociale, nel bene e nel male. Ma...

Campania, Muscarà: «Saccheggio di fine mandato, la Regione ridotta a banchetto di nomine politiche»

La consigliera: «Incarichi dirigenziali distribuiti come fossero noccioline» «Ci risiamo: alla vigilia delle elezioni regionali assistiamo all’ennesimo saccheggio di fine mandato, con incarichi dirigenziali distribuiti...

Ultime notizie

Regionali, Aurelio De Laurentiis smentisce la sua candidatura per la Campania

Il presidente del Napoli: «Con Meloni parlato di cinema e calcio» «Leggo che sarei interessato a una candidatura per la Regione Campania. Smentisco nel modo...

Scooter non si ferma all’alt e investe carabiniere: sottufficiale ferito

È accaduto durante il servizio straordinario per la movida Durante il servizio straordinario movida effettuato questa notte dai Carabinieri nella zona dei Baretti del quartiere...

Tridico forse riuscirà a essere eletto, ma già si è “mangiato” 2 province della Calabria

L'aspirante governatore ha "cancellato" Crotone e Vibo Valentia Pasquale Tridico non è ancora arrivato alla Cittadella regionale Jole Santelli, a Catanzaro, ma si è già...