Omicidio Cerrato, flash mob al Tribunale di Torre Annunziata

La città non risponde all’appello: un centinaio i presenti

Purtroppo, ancora una volta, la città, Torre Annunziata, non c’era. Di conseguenza, non c’era – come pure sarebbe stato giusto e come ci saremmo aspettati che fosse – la cosiddetta folla delle grandi occasioni, stamattina di fronte al Palazzo di Giustizia oplontino per dare sostegno alla famiglia di Maurizio Cerrato, in occasione ed in attesa dell’inizio del processo contro gli assassini del povero Maurizio, ucciso, il 19 aprile di un anno fa, per difendere la figlia.

Proprio per questo, però, ognuna di quel centinaio di persone che – aderendo all’invito del comitato di liberazione della camorra e dal malaffare Area Sud di Napoli – ha deciso di esserci e metterci la faccia valeva almeno per tre, se non di più. Fra loro il Senatore Sandro Ruotolo, la già assessore comunale e presidente dell’associazione «Progetto Cripta», Anna Vitiello, e i già consigliere comunali Germaine Popolo e Pierpaolo Telese, il presidente del comitato civico organizzatore Giuseppe Manto, don Ciro Cozzolino, referente locale di «Libera», e l’Associazione ‘La Fenice Vulcanica’.

Pubblicità

Perché era lì, non per prendere il sole, bensì per chiedere verità e giustizia e, quindi, difendere un diritto di tutti noi. Anche, pertanto, di quelli che non c’erano. E, magari, in quello stesso momento, tranquillamente seduti davanti ad un tazza di caffè, al tavolino di un bar o chiuso nelle mura di casa, stavano lamentandosi del pesantezza della pressione sulla città e sulla sua quotidianità rappresentata dalla presenza della criminalità organizzata e spicciola.

Al tribunale è arrivata anche la vedova dell’uomo accompagnata dalla figlia Maria Adriana: «Quella sera – ha detto Tania Sorrentino prima di entrare nel palazzo di giustizia – sono state uccise quattro persone. La giustizia tolga ogni diritto a chi ha ucciso mio marito. A mia figlia hanno tolto l’adolescenza».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Turismo, Muscarà: «Tassa di soggiorno, Napoli fa cassa ma spreca in comunicazione. Dove sono i servizi?»

Nel 2025 incasserà 19 milioni eppure la città continua a essere sporca «Nel 2025 Napoli incasserà quasi 19 milioni di euro dalla tassa di soggiorno,...

Presentato SudStarter, il portale innovativo dedicato agli imprenditori del Mezzogiorno

Per accedere alle opportunità offerte da Resto al Sud 2.0 Viene presentato oggi SudStarter, il portale innovativo dedicato agli imprenditori del Mezzogiorno che desiderano accedere...

Ultime notizie

Regionali, Evoluzione e libertà: idee per offrire il nostro contributo alla Campania

Conferenza stampa martedì 22 luglio «Evoluzione e Libertà, aderendo alla conferenza stampa indetta dalla consigliera regionale Maria Muscara, parteciperà alla stessa per dare il proprio...

A Pompei incontro con 11 comuni sulla buffer zone dei siti Unesco

Zuchtriegel: no a sistema a due classi, bellezza deve essere diffusa Questa mattina il Parco archeologico di Pompei ha ospitato un incontro, organizzato dall’Unità Grande...

Dj Godzi, il padre non crede alla polizia: «Versione poco credibile. È stato legato e picchiato»

Anche l'autopsia si sarebbe svolta «troppo frettolosamente» Due versioni che camminano su strade opposte e, in mezzo, la verità sulla fine di dj Godzi, il...