Orlando vuole un «Patto per Palermo», ma alla città conviene? Varchi (FdI): «Nuove tasse in cambio di briciole»

Al capoluogo siciliano dovrebbero essere destinati 180 milioni in 20 anni

Ieri il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi e il premier Matteo Draghi hanno firmato il famoso ‘Patto per Napoli’. La città partenopea riceverà un miliardo e 231 milioni in 20 anni. In cambio il Comune si impegna a recuperare oltre 370 milioni attraverso l’incremento delle tasse e il recupero delle imposte evase (tra i cattivi pagatori ci sono anche Enti statali).

Se per Napoli però, nonostante le pesanti condizionalità, potrebbe essere una buona opportunità, non si capisce la scelta del sindaco di Palermo Leoluca Orlando di chiedere che lo stesso provvedimento venga applicato anche a Palermo dove i debiti sono molto inferiori (a Napoli si parla di circa 5 miliardi). Il capoluogo siciliano, se passasse la linea Orlando, riceverà circa 180 milioni in un ventennio, circa 9 milioni all’anno. In cambio però dovrà aumentare le tasse.

Pubblicità

È una scelta che conviene ai palermitani? Secondo l’onorevole Carolina Varchi decisamente no. «Palermo si è inserita in una norma che non la riguarda e prenderà le briciole 180 milioni in 20 anni e Orlando vuole addirittura raddoppiare l’IRPEF» afferma sui social la deputata.

Sì perché Napoli, in cambio di quei soldi si è impegnato ad aumentare l’Irpef dello 0,1% dal 2023 e di un ulteriore 0,1% a decorrere dal 2024, con innalzamento della soglia di esenzione del reddito dagli attuali 8.000 a 12.000 euro. Inoltre dovrà applicare dal 2023 un’addizionale comunale sui diritti di imbarco aeroportuale, pari a 2 euro per passeggero. Davvero a Palermo conviene accettare tutto ciò? I palermitani meritano nuove tasse?

Pubblicità Federproprietà Napoli

 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Carolina Varchi (@carolina.varchi)

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Omicidio Vasallo, Cagnazzo: «Vicenda non mi appartiene, totalmente estraneo alle accuse»

Il colonnello: «La verità emergerà. Fiducia nella Giustizia» «Desidero ribadire ancora una volta e questa volta lo faccio personalmente e non tramite i miei avvocati...

Dj Godzi, il padre diffonde l’ultimo messaggio di Michele Noschese

Le autorità dicono sì alla Tac e a nuovi esami Ci sarebbe la «continua assunzione di droga» all’origine della morte di dj Godzi, alias di ...

Ultime notizie

Due operai precipitano da 15 metri: ricoverati nel Napoletano

Pare che i due stessero effettuando lavori di potatura Erano impegnati in un intervento a quindici metri d’altezza, nei pressi della stazione ferroviaria di Pompei,...

Operai morti a Napoli, svolta l’autopsia: la Procura ha autorizzato il rilascio delle salme

I tre hanno perso la vita precipitando da circa venti metri La Procura di Napoli (pm Stella Castaldo, procuratore Antonio Ricci) ha autorizzato il rilascio...

Dj Godzi, la Guardia Civil: «Noschese morto per continua assunzione di droga»

Attesa per l'autorizzazione per gli esami supplementari Dj Godzi, il napoletano Michele Noschese, sarebbe morto a causa della «continua assunzione di stupefacenti» e «non ci...