Orlando vuole un «Patto per Palermo», ma alla città conviene? Varchi (FdI): «Nuove tasse in cambio di briciole»

Al capoluogo siciliano dovrebbero essere destinati 180 milioni in 20 anni

Ieri il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi e il premier Matteo Draghi hanno firmato il famoso ‘Patto per Napoli’. La città partenopea riceverà un miliardo e 231 milioni in 20 anni. In cambio il Comune si impegna a recuperare oltre 370 milioni attraverso l’incremento delle tasse e il recupero delle imposte evase (tra i cattivi pagatori ci sono anche Enti statali).

Se per Napoli però, nonostante le pesanti condizionalità, potrebbe essere una buona opportunità, non si capisce la scelta del sindaco di Palermo Leoluca Orlando di chiedere che lo stesso provvedimento venga applicato anche a Palermo dove i debiti sono molto inferiori (a Napoli si parla di circa 5 miliardi). Il capoluogo siciliano, se passasse la linea Orlando, riceverà circa 180 milioni in un ventennio, circa 9 milioni all’anno. In cambio però dovrà aumentare le tasse.

Pubblicità

È una scelta che conviene ai palermitani? Secondo l’onorevole Carolina Varchi decisamente no. «Palermo si è inserita in una norma che non la riguarda e prenderà le briciole 180 milioni in 20 anni e Orlando vuole addirittura raddoppiare l’IRPEF» afferma sui social la deputata.

Sì perché Napoli, in cambio di quei soldi si è impegnato ad aumentare l’Irpef dello 0,1% dal 2023 e di un ulteriore 0,1% a decorrere dal 2024, con innalzamento della soglia di esenzione del reddito dagli attuali 8.000 a 12.000 euro. Inoltre dovrà applicare dal 2023 un’addizionale comunale sui diritti di imbarco aeroportuale, pari a 2 euro per passeggero. Davvero a Palermo conviene accettare tutto ciò? I palermitani meritano nuove tasse?

Pubblicità Federproprietà Napoli

 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Carolina Varchi (@carolina.varchi)

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Verso un nuovo decreto Sicurezza: accelerata su sgomberi, migranti e baby gang

Approderà a breve in Consiglio dei ministri La Lega spinge, il Viminale apre, il Quirinale vigila. Un nuovo decreto Sicurezza approderà a breve in Consiglio...

Napoli, lungo stop per Frank Anguissa: fermo tra i due e i tre mesi

Per Antonio Conte è emergenza centrocampo Come se non bastassero i risultati a rendere incandescente il clima intorno al Napoli ci si mette ora anche...

Ultime notizie

Manovra, la maggioranza accelera: stretta su compensazioni e limiti agli emendamenti

Sindacati ancora divisi I partiti di maggioranza proseguono la preparazione degli emendamenti alla Manovra, il termine per la presentazione delle proposte di modifica scade venerdì...

«I silenzi che parlano»: a Palazzo Criscuolo la presentazione del libro di Paolo Cibelli

Un viaggio attraverso la storia di Torre Annunziata Domani sera, a Palazzo Criscuolo, appuntamento da non perdere. Alle 17.30, Paolo Cibelli presenterà la sua nuova...

Biagio Antonacci: il pilastro della musica italiana che il tempo non scalfisce, ma esalta

Una carriera di successi e emozioni che unisce generazioni Biagio Antonacci, cresciuto a Rozzano da padre pugliese e madre milanese, ha mostrato fin da piccolo...