Equo compenso, Varchi (FdI): «Avanti velocemente per tutela professionisti»

Il deputato: «Poter concludere l’iter di questo articolato rappresenta una grande vittoria»

«La commissione giustizia della Camera ha dato l’ok alla proposta di legge sull’equo compenso che approda in aula con un voto unanime sul mandato alle relatrici. Un provvedimento che aveva subito uno stop durante la scorsa legislatura mentre era in discussione al Senato». A dirlo il deputato di Fratelli D’Italia Carolina Varchi, capogruppo per Fdi in commissione Giustizia e relatrice del provvedimento.

«Ora abbiamo l’occasione di tutelare i professionisti e regolamentare la delicata materia delle remunerazioni delle prestazioni professionali. Per questo ringrazio tutte le forze politiche per la sensibilità mostrata nel rispettare i tempi imposti dall’Assemblea consentendo che il provvedimento viaggi speditamente».

Pubblicità

«Poter concludere l’iter di questo articolato rappresenta una grande vittoria, per noi ma soprattutto per tutti quei professionisti che potranno tutelarsi in maniera più chiara e netta. Mi preme sottolineare, infine, che all’interno del documento trova ampio spazio, all’articolo 3, la previsione di tutta una serie di clausole vessatorie dalle quali il professionista può proteggersi, ferma restando la tutela del contratto nella sua interezza. Intendiamo combattere la proletarizzazione delle professioni e riteniamo che questa legge sia uno strumento idoneo per farlo» conclude.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Esplosione al distributore a Roma, 40 feriti: due sono gravi

Ipotesi dei vigili del fuoco: esplosione da guasto al gpl Un boato e poi le fiamme. La paura di un intero quartiere di prima mattina:...

Il boss gestiva gli affari illeciti dal carcere: 4 arresti per usura ed estorsione

Racket a commerciante e gestori di una piazza di spaccio Attraverso un cellulare, dal carcere, gestiva gli affari illeciti del clan anche grazie a complici...

Ultime notizie

Fratelli anziani e malati: nell’omicidio-suicidio di Napoli l’epilogo di una triste storia

Forse temeva di non poter più curare il fratello Viveva da solo, in un ‘sottoscala’ a ridosso di piazza Carolina, nel centro storico di Napoli....

Domeniche d’inferno tra Napoli e provincia: il mare resta un miraggio

Spiagge off-limits e prezzi folli: l’estate è un incubo Domeniche da incubo per i cittadini napoletani che sperano di rinfrescarsi con un bagno al mare....

Calo record dell’incidenza della brucellosi bufalina nel Casertano

Il crollo: dal 9,6% del 2023 al 2,7% attuale Un risultato straordinario per la provincia di Caserta: l’incidenza della brucellosi bufalina è crollata dal 9,6%...