Falso avvocato rinviato a giudizio: avrebbe approfittato di ignari clienti

È stato anche segnalato all’Agenzia delle Entrate

E’ stato rinviato a giudizio per una lunga serie di reati il presunto falso avvocato che – secondo i finanzieri della Compagnia di Ottaviano (Napoli) che lo hanno arrestato – fra il 2016 e il 2019 avrebbe approfittato di ignari clienti, anche creando e falsificando documenti giudiziari, inducendoli a versare ingenti somme di denaro per consulenze sull’acquisto di immobili e altri beni di valore in Italia e all’estero.

Gli inquirenti contestano al falso avvocato, che non avrebbe mai sostenuto esami né tantomeno conseguito un titolo di studio idoneo, i reati di truffa, esercizio abusivo della professione, falsità materiale di atti pubblici, impiego di denaro provento di attività illecite e calunnia. Il presunto professionista è stato anche segnalato all’Agenzia delle Entrate per aver sottratto al Fisco ricavi non dichiarati e Iva non versata.

Pubblicità

Secondo la Guardia di Finanza, l’indagato non si sarebbe solo limitato a truffare i malcapitati clienti ma trasferiva fraudolentemente il denaro frutto dell’attività criminosa in maniera da sottrarlo ad eventuali attività investigative finalizzate al rintraccio e, quindi, al sequestro.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

«Cosa c’entrano Conte, Mastella, Fico e De Luca tutti insieme?»

La profezia: «Appena si siede, scompare e lo troviamo mummificato fra 5 anni» Carlo Calenda, tagliente e disincantato, ha servito una lezione di realismo politico...

Meloni, Salvini e Tajani a Napoli per sostenere la corsa di Edmondo Cirielli

Centrodestra si riunisce al Palapartenope per la campagna elettorale Il centrodestra si prepara a una grande manifestazione politica a Napoli. Venerdì 14 novembre, il Presidente...

Ultime notizie

Auto esplosa in tangenziale a Napoli: sei rinvii a giudizio per la tragedia

Il processo per la morte di Maria Vittoria Prati e di Fulvio Filace Era il 23 giugno 2023 quando una Volkswagen Polo sperimentale prese fuoco...

Conti correnti dei clienti svuotati: 2 indagati e sequestro da 360mila euro

Coinvolta una dipendente delle Poste Italiane Tra febbraio e dicembre 2024 avrebbero svuotato i conti di una serie di correntisti i due indagati, tra cui...

Femminicidio Cecchettin, niente Appello: definitivo l’ergastolo per Filippo Turetta

Anche la Procura Generale ha notificato la rinuncia all’impugnazione Termina di fatto prima del secondo grado di giudizio la vicenda penale del femminicidio di Giulia...