Ucraina, Ciriani (FdI): «Al fianco dell’Occidente e del mondo libero. Governo agisca con realismo»

Per il senatore occorrono «soluzioni lungimiranti perché in gioco adesso ci sono gli interessi della nostra Nazione»

«Fratelli d’Italia vuole oggi ribadire, affinchè sia chiaro e non ci siano ombre, che chi decide unilateralmente di aggredire con le armi in pugno un Paese confinante si mette dalla parte del torto. E che non esistono ragioni politiche, geopolitiche, storiche o pseudostoriche per giustificare una guerra di aggressione. Fratelli d’Italia è l’unica forza di opposizione in questo Parlamento ma saremo al fianco del governo e più in generale dell’Occidente e del mondo libero, perché in questo momento sarebbe impossibile non schierarci».

Così il capogruppo di Fratelli d’Italia al Senato, Luca Ciriani, nel corso del suo intervento in Aula dopo l’informativa del presidente del Consiglio, Mario Draghi, sulla crisi in Ucraina.

Pubblicità

«A sua volta, continua il senatore Ciriani, oggi dobbiamo ammettere che ci sono stati errori quali il fallimento dell’azione diplomatica sia nazionale e sia internazionale; così come il fallimento della politica estera di Biden che ha portato al precipitoso ritiro dall’Afghanistan all’oscuro degli stessi alleati. Così come sono state sconsiderate le politiche dei governi italiani degli ultimi anni in tema di energia, che hanno portato a non avere un piano energetico di sicurezza nazionale per inseguire il politicamente corretto e ambientalismo ideologico».

«Chiediamo, quindi, al governo di agire secondo realismo politico e attraverso soluzioni lungimiranti perché in gioco adesso ci sono gli interessi della nostra Nazione, dei nostri cittadini e le legittime preoccupazioni delle nostre imprese», conclude il presidente Ciriani.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Maestra morì in un incidente stradale: arrestato l’autista del pullman

Distratto dallo smartphone, il mezzo tamponò un tir La colpa dell’incidente mortale che lo scorso 19 maggio lungo l’autostrada Pedemontana a Lomazzo, nel Comasco, costò...

Governo, il ministro Giuli: «Per il cinema niente tagli e più rigore»

Mai più «film fantasma» e abusi Mai più «film fantasma» e abusi, potenziamento delle attività ispettive con uno stanziamento di 3,5 milioni di euro, verifiche...

Ultime notizie

Operai morti a Napoli, il legale: «La ditta ha solo noleggiato l’impianto»

Al vaglio degli investigatori anche la correttezza del montaggio Era stato noleggiato «a freddo», come si dice in gergo, il montacarichi dal quale ieri mattina,...

Conte comanda, il Pd obbedisce: la strana idea di democrazia a 5 Stelle

Il capo del M5S detta la linea al Pd: da Elly Schlein solo silenzio Quando Giuseppe Conte parla, lo fa con l’aria di chi finge...

Operai precipitano da un cestello a Pompei: la Procura apre un fascicolo

Entrambi indossavano casco e imbragatura Un incidente simile nelle modalità, ma fortunatamente dalle conseguenze meno gravi rispetto a quello che l’altro giorno ha provocato a...