Giorno del ricordo, FdI e GN in campo per conservare e rinnovare la memoria della tragedia delle foibe

Il 10 Febbraio ricorre il giorno del ricordo delle vittime delle foibe istituito con la legge n. 92 del 30 marzo 2004. L’obiettivo è di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopo guerra, tragedia sottaciuta per decenni.

«A tal proposito su iniziativa del coordinamento provinciale di Gioventù Nazionale è stato redatto un Ordine del Giorno che tutti gli amministratori comunali di Fratelli d’Italia sull’intero territorio della provincia di Caserta si impegnano a presentare e discutere nei rispettivi consessi» si legge in un comunicato.

Pubblicità

Diego Della Vecchia: «Ancora oggi assistiamo a chi nega, chi giustifica»

A tal proposito Diego Della Vecchia, coordinatore provinciale di Gioventù Nazionale dichiara: «L’Odg tende a chiedere alle amministrazioni comunali di supportare le attività culturali delle associazioni con sede nei rispettivi territori, degli enti e delle scuole sulla tragedia delle foibe, a programmare e a sostenere con continuità ed in collaborazione con le istituzioni scolastiche locali attività di informazione sui tragici fatti che hanno coinvolto decine di migliaia di italiani di Istria, Fiume e Dalmazia e in ultimo di intitolare ai martiri delle foibe una, strada, un giardino, un parco. Ancora oggi assistiamo a chi nega, chi giustifica, ma noi non smetteremo mai di ricordare i nostri connazionali che persero tutto per la sola colpa di essere italiani».

Marco Cerreto: «Una delle tragedie peggiori della nostra storia»

«Anche quest’anno il partito tutto è in campo per ricordare questa tragedia per troppi anni rimasta sotto silenzio assordante» dichiara Marco Cerreto commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Caserta. «L’impegno dei nostri giovani, sostenuto dai nostri amministratori nei rispettivi comuni contribuirà a rinsaldare l’impegno di enti, scuole e istituzioni a tener vivo il ricordo di una delle tragedie peggiori della nostra storia».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

West Nile, terzo morto in Campania: aveva 68 anni. È il settimo in Italia

È deceduto in provincia di Caserta Un sessantottenne di Trentola Ducenta, in provincia di Caserta, è il terzo morto per il virus West Nile in...

Assenteismo al Loreto Mare: contestato danno erariale da un milione di euro

Notifiche di Nas e Corte dei conti a 82 dipendenti Ammonta ad oltre un milione di euro il danno contestato dalla procura della Corte dei...

Ultime notizie

Sfratto Partenope, Luciano Schifone: «No al bando, Demanio si affidi al Coni»

L'ex assessore regionale: «Si rischia di aprire la strada alla speculazione» Luciano Schifone alza la voce contro il bando annunciato dal Demanio per la storica...

Una pizzeria abusiva nei locali del Comune di Napoli: sequestrata

Mostrati atti falsi alla polizia locale che aveva fatto i controlli Avevano avviato una pizzeria in alcuni locali di proprietà comunale e quando gli agenti...

Broker del narcotraffico catturato in Spagna: Simone Bartiromo estradato in Italia

Il 34enne atterrato ieri sera a Fiumicino È stato estradato nella tarda serata di ieri, lunedì 28 luglio 2025, ed è arrivato all’aeroporto di Fiumicino...