Casoria, il maxi sequestro: 36 containers colmi di rifiuti pericolosi

Sotto chiave anche 40 camion e un’officina

I carabinieri forestali della stazione di Napoli hanno denunciato per gestione illecita di rifiuti un 57enne di San Pietro a Patierno.

In un fondo in Via Lufrano, nel comune di Casoria, aveva stoccato parti di furgoni e camion demoliti. Il terreno era impregnato di olio motore perché in terra battuta ed esposto alle intemperie.

Pubblicità

Molti di questi scarti da demolizione erano stipati in alcuni containers, probabilmente – secondo quanto sostengono i Carabinieri – destinati al traffico di rifiuti oltre frontiera. I militari hanno sequestrato complessivamente 36 containers colmi di rifiuti pericolosi e non, un containers utilizzato come officina e 40 camion, uno dei quali oggetto di furto.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

«Un piano regionale per riqualificare gli stadi della Campania»

Simeone: «Investire negli impianti significa investire nelle comunità» «In occasione di un incontro odierno avuto con cittadini, tifosi napoletani e appassionati di calcio provenienti da...

Governo, in CdM un nuovo piano contro il sovraffollamento nelle carceri

Contro l’emergenza misure alternative e prefabbricati Un nuovo piano contro il sovraffollamento nelle carceri è pronto ad approdare sul tavolo del Consiglio dei ministri. A...

Ultime notizie

Marina Rei, una carriera fuori dalle mode e dentro le emozioni

Da Jamie Dee a «Niente amore»: trent’anni di musica, teatro e libertà Marina Restuccia, in arte Marina Rei e talento emergente delle percussioni, affonda le...

Arzano, proclamato il lutto cittadino nel giorno dei funerali di Luigi Romano

Aruta invita i cittadini a sospendere, durante il rito, le attività Il Comune di Arzano ha proclamato il lutto cittadino in occasione dei funerali di...

Regionali, caos nel centrosinistra: il «campo largo» minato da inchieste e veleni

Pesa l'indagine sul Dem Matteo Ricci Si ingarbuglia la partita delle Regionali per il campo largo. A pesare è l’inchiesta marchigiana, ma non solo. È...