La scomparsa di Enzo Fasano. Una vita al servizio della Destra e del Centrodestra

Avrebbe dovuto partecipare alla sua quarta elezione presidenziale

Vittima di una lunga malattia, Enzo Fasano, senatore di Forza Italia, non c’è più. Una lunga carriera politica cominciata nel Msi e continuata, poi, in An tra le cui file, nel 1995 è stato consigliere regionale e assessore all’Istruzione e nel 2001 eletto senatore.

Poi, confluito, insieme ad An, nel Pdl, prima, in FI, dopo, grazie alla quale, dal 2008 è entrato in Parlamento. Alle politiche del 2018, capeggiando il listino proporzionale del partito, è entrato a Palazzo Madama. Un uomo che, indubbiamente, fa parte della storia della Destra e del Centrodestra, fra le cui fila non è passato invano, ma ha lasciato il segno.

Pubblicità

Da oggi avrebbe dovuto partecipare alla sua quarta elezione presidenziale, ma non ci potrà essere. Ne prenderà il posto, la prima dei non eletti: Rossella Sessa. Che dalla terza votazione parteciperà anche alle operazione di voto – grazie ad una procedura d’urgenza e una dichiarazione di subingresso del Presidente della Camera prima che i ‘grandi elettori’, cominceranno a sfilare per il voto – per l’elezione del 13° (14° se si tiene conto anche del biennio di proroga di Giorgio Napolitano) presidente della Repubblica italiana.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

La Casa Bianca apre sui dazi: la scadenza potrebbe essere prorogata

Ue aspetta la controproposta americana. Meloni media tra Macron e Merz Il D-day per la scadenza della sospensione dei dazi americani potrebbe non essere il...

Arzano, scoperti 1.300 evasori TARI. Nessun aumento per famiglie e imprese

Individuate utenze non censite e superfici mai dichiarate Circa 1.300 evasori della TARI sono stati scoperti grazie a un’imponente attività di accertamento condotta dall’Ufficio Tributi...

Ultime notizie

Il gip di Roma archivia l’indagine per la morte di Mario Paciolla

I genitori: continueremo a lottare Il gip di Roma ha archiviato l’inchiesta sulla morte di Mario Paciolla, il trentatreenne cooperante napoletano trovato senza vita nella...

Sanità, la Giunta regionale della Campania nomina 15 nuovi dg di asl e ospedali

Gubitosa all'Asl Na 1, Russo a Napoli Sud, Vanni a Napoli Nord Nella seduta di oggi, la Giunta Regionale della Campania ha individuato i Direttori...

Il Sud si ribella con l’arte: la rinascita culturale tra opere monumentali e paesaggi trasformati

Una rivoluzione silenziosa ma tenace che parte dal cuore del Meridione In un tempo in cui l’Italia si interroga sul valore dei territori marginali, emerge...