Latitante di Ercolano «tradito» dal funerale: preso a Portici

A marzo fu arrestato dopo esser caduto in un fossato

Va al funerale della zia della compagna ma viene arrestato. È finita così la latitanza di un 39enne, V. V.. Tutto iniziò lo scorso 29 marzo quando si rese protagonista di un rocambolesco inseguimento tra le strade di Ercolano dove, dopo aver rubato un furgone, alla vista dei carabinieri tentò di darsela a gambe.

Una fuga rocambolesca in cui danneggiò un palo dell’illuminazione elettrica e fu costretto ad abbandonare il mezzo. Dopo un centinaio di metri a piedi, provò a scavalcare la recinzione di un terreno privato per poi cadere in un fossato dove fu arrestato. Per lui un polso rotto e il giudizio per direttissima. La convalida dell’arresto prevedeva per lui i domiciliari.

Pubblicità

L’uomo però il 26 luglio fece perdere le sue tracce allontanandosi dal luogo di detenzione e fu dichiarato latitante. I carabinieri della tenenza di Ercolano, consapevoli che alcuni personaggi non possono mancare ad eventi importanti come i funerali o i matrimoni, hanno monitorato la zona. Un manifesto funebre ha attirato la loro attenzione. Recava l’avvenuto decesso di una donna, la zia della compagna, e la data del funerale a Portici. In piazza parenti e amici, ma anche i militari che hanno trovato l’uomo mentre partecipava al rito funebre. Bloccato, è stato arrestato e su ordine della Procura di Napoli è stato tradotto al carcere di Poggioreale.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Firmato il nuovo contratto per medici e sanitari: aumenti di 491 euro al mese

La Cigl, come al solito, si oppone e indice uno sciopero Aumenti medi di circa 491 euro al mese per 13 mensilità e in arretrati...

Ormai in Italia, più che la Costituzione, sembra contare l’”immunità antigoverno”

Contro il governo si può dire e fare tutto, anche la rivolta sociale «Così è, se vi pare». Purtroppo, tocca rassegnarsi. Da quando Giorgia Meloni...

Ultime notizie

Ponte, la Corte dei conti boccia la convenzione tra Mit e «Stretto di Messina»

Il Governo insiste: «Nessuna sorpresa, progetto va avanti» Era una decisione scontata. Avendo già opposto il diniego alla registrazione ordinaria della delibera Cipess dello scorso...

Sanità Campania, Schillaci: «Ricorso al Consiglio di Stato contro sentenza del Tar»

Il ministro: «Ci sta a cuore la salute dei cittadini» Il ricorso al Consiglio di Stato contro la sentenza del Tar Campania, che ha annullato...

Mistero nel Napoletano: padre e figlio accoltellati

Indagini per individuare l'aggressore Nella tarda serata di ieri i carabinieri della stazione di Somma Vesuviana, insieme al nucleo radiomobile di Castello di Cisterna, sono...