Latitante di Ercolano «tradito» dal funerale: preso a Portici

A marzo fu arrestato dopo esser caduto in un fossato

Va al funerale della zia della compagna ma viene arrestato. È finita così la latitanza di un 39enne, V. V.. Tutto iniziò lo scorso 29 marzo quando si rese protagonista di un rocambolesco inseguimento tra le strade di Ercolano dove, dopo aver rubato un furgone, alla vista dei carabinieri tentò di darsela a gambe.

Una fuga rocambolesca in cui danneggiò un palo dell’illuminazione elettrica e fu costretto ad abbandonare il mezzo. Dopo un centinaio di metri a piedi, provò a scavalcare la recinzione di un terreno privato per poi cadere in un fossato dove fu arrestato. Per lui un polso rotto e il giudizio per direttissima. La convalida dell’arresto prevedeva per lui i domiciliari.

Pubblicità

L’uomo però il 26 luglio fece perdere le sue tracce allontanandosi dal luogo di detenzione e fu dichiarato latitante. I carabinieri della tenenza di Ercolano, consapevoli che alcuni personaggi non possono mancare ad eventi importanti come i funerali o i matrimoni, hanno monitorato la zona. Un manifesto funebre ha attirato la loro attenzione. Recava l’avvenuto decesso di una donna, la zia della compagna, e la data del funerale a Portici. In piazza parenti e amici, ma anche i militari che hanno trovato l’uomo mentre partecipava al rito funebre. Bloccato, è stato arrestato e su ordine della Procura di Napoli è stato tradotto al carcere di Poggioreale.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Dj Godzi, il padre di Michele Noschese: «Con dispnea si chiama il medico non la polizia»

È stato ascoltato per circa tre ore dagli investigatori partenopei «Non entro nel merito di quello che è successo, ma in Italia se una persona...

Broker del narcotraffico catturato in Spagna: Simone Bartiromo estradato in Italia

Il 34enne atterrato ieri sera a Fiumicino È stato estradato nella tarda serata di ieri, lunedì 28 luglio 2025, ed è arrivato all’aeroporto di Fiumicino...

Ultime notizie

Delitto di Garlasco, i consulenti di Stasi: sudore e sangue nell’impronta sul muro

Scontro tra le difese del condannato e di Andrea Sempio L’impronta 33, repertata su un muro delle scale in fondo alle quali fu trovato il...

L’incredibile finta rapina, il gioielliere confessa: i banditi non esistono

Il 34enne è stato denunciato per simulazione di reato Lo scorso giovedì aveva bussato alla porta della stazione dei carabinieri di Pianura raccontando una storia...

Donn’Anna, sfida tra Palazzo Petrucci-Bagno Elena continua: presentata denuncia in Procura

Il ristorante chiede «il sequestro dell’area abusivamente occupata» Con una denuncia presentata in procura a Napoli, la società che gestisce il noto ristorante partenopeo «Palazzo...