Covid-19, cabina di regia a Palazzo Chigi: ipotesi obbligo vaccinale per fragili e over-65

Sono 1,2 milioni le persone over-60 non ancora vaccinate

A Palazzo Chigi la riunione della cabina di regia del governo sul Covid presieduta dal premier Mario Draghi. Alla riunione prendono parte i ministri Roberto Speranza di Leu, Dario Franceschini del Pd, Massimo Garavaglia della Lega, Elena Bonetti di Iv, Maria Stella Gelmini di Fi, Fabiana Dadone del M5s.

Ci sono inoltre i ministri della Pa Renato Brunetta, dell’Economia Daniele Franco e della Scuola Patrizio Bianchi, il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Roberto Garofoli. Come sempre, prendono parte alla cabina di regia il presidente dell’Iss Silvio Brusaferro e il capo del Cts Franco Locatelli.

Pubblicità

Tra le varie misure il Governo stararebbe pensando all’obbligo vaccinale per l’immunizzazione anti-Covid per alcune fasce di popolazione. Un provvedimento che potrebbe interessare circa 3 milioni di pazienti definiti, per le patologie da cui sono affetti, ‘fragili’ e ‘molto fragili’ e la platea di anziani che conta oltre 13,8 milioni di over-65 e 2,2 milioni di persone che hanno superato gli 85 anni di età.

Attualmente, nella fascia degli over-60, sono 1,2 milioni le persone ancora senza vaccinazione e rappresentano la categoria che maggiormente affolla ospedali e terapie intensive. Le categorie di pazienti fragili e molto fragili, così come indicate dalle circolari del ministero della Salute, sono in particolare dieci. A queste persone la vaccinazione anti-Covid, sia per il ciclo primario sia per la terza dose addizionale, viene garantita prioritariamente.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Le 10 categorie di pazienti in condizioni di fragilità comprendono le seguenti situazioni: trapianto di organo solido in terapia immunosoppressiva; trapianto di cellule staminali ematopoietiche; attesa di trapianto d’organo; terapie a base di cellule T; patologia oncologica; immunodeficienze primitive; immunodeficienze secondarie; dialisi e insufficienza renale cronica grave; pregressa splenectomia; Aids. Nelle categorie fragili sono indicate anche le persone con Sindrome di Down, grave obesità e disabilità (fisica, sensoriale, intellettiva e psichica).

 

Setaro

Altri servizi

Napoli, 14enne investita da uno scooter: ricoverata in prognosi riservata

Il ciclomotore con targa polacca, condotto da un ragazzo di 20 anni È ricoverata in prognosi riservata all’ospedale Cardarelli la ragazza di 14 anni investita...

Spari contro un uomo nel Napoletano: due 15enni finiscono in manette

I ragazzini bloccati dopo una breve fuga Hanno appena 15 anni due minori arrestati per concorso in resistenza e minaccia a pubblico ufficiale, porto d’armi...

Ultime notizie

Napoli, Lobotka: «Per Conte si andrebbe anche in vacanza insieme»

Il centrocampista: «Nel 2026 potrebbe essere giusto cambiare» «De Bruyne? La vede una nuova sfida per lui. Poteva andare in Arabia o in America, ma...

Campania, cala la disoccupazione e il PIL cresce oltre la media italiana

Bankitalia: più occupazione, redditi in aumento e segnali di ripresa «Nel primo semestre dell’anno la crescita dell’occupazione, concentrata nell’industria in senso stretto, si è riflessa...

Sarkozy ha lasciato il carcere, l’ex presidente francese: «Stare in prigione è durissimo»

Corte d’Appello di Parigi accetta la domanda per la libertà vigilata Ventuno giorni trascorsi nel carcere della Santé: ‘Duri, durissimi’, commenta Nicolas Sarkozy che lascia...