È morto Renato Scarpa, addio all’indimenticabile Robertino di «Ricomincio da Tre»

Con Luciano De Crescenzo fu il dottor Cazzaniga

È morto improvvisamente nella sua casa di Roma, in zona Bravetta, il popolare attore Renato Scarpa, indimenticabile ‘Robertino’ di «Ricomincio da tre» di Massimo Troisi. Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri; al momento si ipotizzano cause naturali. 82 anni, aveva esordito al cinema a fine anni ’60.

Tra i suoi film più noti ‘Un sacco bello’ di Carlo Verdone in cui era Sergio in procinto di partire con lui per la Polonia, appuntamento davanti al «palo della morte» a Vigne Nuove; ‘Il postino’ di Michael Radford e ‘Habemus Papam’ di Nanni Moretti. Per Luciano De Crescenzo interpretò il milanese dottor Cazzaniga in ‘Così parlò Bellavista’ e ‘Il mistero di Bellavista’. Era nato a Milano il 14 settembre 1939.

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Estorsione ai danni di un’impresa edile: condannato il boss Massaro

Assolta la compagna del capoclan Il gip del tribunale di Napoli Anna Tirone ha condannato il 70enne Clemente Massaro, capo dell’omonimo clan camorristico attivo nei...

Spaccio ed estorsione tra le province di Avellino e Benevento: 7 arresti

Usavano un un mezzo in disuso della Protezione Civile per la droga Era ramificato nelle province di Avellino e Benevento il gruppo malavitoso sgominato dalla...

Ultime notizie

Omicidio Maimone: chiesta la conferma dell’ergastolo per il baby boss Valda

Per il pg è «giusta e congrua» «Una condanna giusta e congrua»: così il sostituto procuratore generale di Napoli Paola Correra ha definito la condanna...

Regionali, presidente onorario Yamamay Carpisa: «Sto con Librandi»

Cimmino: «Il suo spirito altruistico, raramente visto in un politico» Luciano Cimmino, fondatore e presidente onorario del gruppo Yamamay Carpisa, annuncia il suo sostegno a...

Aversa, inaugurato l’auditorium «Bianca D’Aponte»

La città rinasce attraverso la musica C’è una città che sceglie la cultura per rinascere. È Aversa, che con l’inaugurazione della Chiesa dello Spirito Santo...