Il web ha rivoluzionato il modo di fare informazione, significa che i quotidiani non servono più?

La società vira verso un’idea di guardare la realtà, quella nella quale, la mentalità si costruisce con il passa-parola e i libri e la socialità sono inutili

I dati esprimono una verità inconfutabile: i giornali non servono più a dare notizie. Ovviamente il web ha rivoluzionato il modo di conoscere quello che accade accanto a noi. La società vira verso un’idea diversa di guardare la realtà e scoprire che la mentalità si costruisce attraverso il passa-parola, i libri dei canali paralleli, tutto ciò che rivela un diverso pensiero.

E se è vero, com’è vero, che l’immaginario collettivo si forma con segni intellegibili e valori tangibili come la solidarietà diffusa allora la Pfizer risulta essere quella forza egemonica a cui bisognerebbe fare le pulci, laddove a quel nome corrispondono convincimenti che pretendono salute, sicurezze, serenità e che attualmente ci fa camminare su un terreno friabile, scivoloso pieno dì insidie e grandi debolezze. Quindi di fronte alla Pfizer tutti viviamo un senso dì smarrimento e forse per rintracciare redivive e necessarie speranze bisogna procedere andando oltre la destra e la sinistra…

Pubblicità

Perché la democrazia è metodo e strumento che non può avere colore politico ma cultura avvincente, energia positiva, coraggio consapevole per giungere dove si deve e si vuole arrivare: dove cioè ci si possa esprimere liberamente e aiutare i più perché sempre più deboli e poveri. La riflessione finale però è che l’editoria ha la necessità di innovarsi e utilizzare nuovi strumenti, da quelli AI fino a tools per creare form online di Canva per i sondaggi.

Setaro

Altri servizi

Morta l’ex deputata Angela Francese: era ricoverata da 8 giorni per un incidente

Originaria di Secondigliano, viveva a Melito Morta oggi in ospedale a Grosseto dopo otto giorni di agonia, in seguito a un violento incidente stradale, Angela...

Presa la banda dei furti in tabaccheria: 6 arresti | Video

I ladri entravano in azione durante la pausa pranzo Colpivano durante la pausa pranzo, per evitare incontri indesiderati con i titolari, i sei uomini, tutti...

Ultime notizie

Tra mito e canzone: Concetta Barra, voce immortale della tradizione napoletana

Attrice e cantante intensa, ha narrato l'arte e le radici I canti tradizionali trascrivono ogni giorno la storia del nostro vivere, di un tempo passato...

Il Conclave al via il 7 maggio per eleggere il successore di Papa Francesco

135 cardinali elettori, oltre il limite massimo di 120 Una macchina complessa ma pressoché infallibile messa a punto in secoli di storia e tradizione liturgica....

Giorgia Meloni: «Necessario rinsaldare alleanza atlantica. Altre valutazioni infantili»

La premier: la Schlein vuole che usciamo dalla Nato? «L’ho detto a Trump e ai leader: è necessario rinsaldare l’Alleanza atlantica non solo militarmente, è...