Musto: «Finito il tempo dei “Masanielli”, Napoli riprenderà a correre come non mai»

Il consigliere comunale contro l’ex sindaco: «Buon senso gli imporrebbe di tacere piuttosto che mettersi a creare dibattiti su un passato fallimentare»

«Trovo stucchevoli, gratuite e fuori luogo, come già affermato dal Sindaco Manfredi, le parole dell’ex primo cittadino Luigi De Magistris rilasciate negli ultimi giorni tramite i suoi canali social. Preferisco non sciorinare ancora una volta numeri da capogiro che hanno fatto capire subito al consiglio comunale e a qualsivoglia cittadino, il disastro economico ereditato da 10 anni di vecchia amministrazione e che richiederebbe dall’ex Pm quel buon senso che gli imporrebbe perlomeno di tacere piuttosto che mettersi a creare dibattiti su un passato fallimentare talmente oggettivo». Lo afferma in un comunicato il consigliere comunale di Napoli Luigi Musto.

«A cosa ci si vuole appellare – continua -, ad una legge prevista dal Governo Draghi che sarà a regime solo tra due anni??!! Nessuno ha chiesto nulla da queste parti come in migliaia di Comuni Italiani, e se non opporsi al riconoscimento oggettivo di ciò che è la mole enorme di lavoro che taluni Sindaci e Assessori svolgono in città Capoluoghi come il nostro sembra immorale a taluni, dovremmo rivedere il concetto di moralità in tutta la sua interezza riferito anche al recente passato».

Pubblicità

«Se questa amministrazione da poco insediatasi e di cui mi sento orgogliosamente parte come membro di maggioranza, riuscirà come sta dimostrando in poche settimane con la grande figura istituzionale del suo interlocutore principale, ad essere così coesa, concreta e risoluta nel chiedere ed ottenere le attenzioni dal Governo centrale che erano finora mancate, allora sì che tornerà ad avere quella importanza stategica che da sempre gli appartiene per il rilancio proprio e dell’Italia intera».

«È finito ci si rassegni, il tempo dei “Masanielli” moderni che in nome di una presunta identità ci hanno isolato per troppo tempo da una sinergia indispensabile con la Regione e il Governo di Roma. È il tempo dei fatti e aldilà di gratuite polemiche a cui non vogliamo dar seguito, sono certo che quanto prima la mia e la nostra Napoli riprenderà a correre come non mai… È ciò che vogliamo ed è ciò per cui saremo al fianco dell’unico Sindaco che può fare tutto ciò» ha concluso.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Incendio sul Vesuvio, il presidente del Parco: «Presto la fine di questa brutta storia»

Presente solo qualche piccolo focolaio «Prosegue l’attività di bonifica sul campo nelle aree del Vesuvio interessate dagli incendi. C’è ancora un Canadair e due elicotteri...

Clan Moccia, scarcerati 15 imputati: Gratteri chiede chiarimenti

Tra loro anche Gennaro, Antonio e Luigi Moccia Mentre l’Italia si gode le vacanze estive, a Napoli e dintorni accade qualcosa di ben diverso. Nel...

Ultime notizie

Gaza, Meloni ad Abbas: situazione umanitaria ingiustificabile. Preoccupa escalation militare

Dal presidente palestinese elogi per aiuti e posizioni assunte C’è una «profonda preoccupazione per le recenti decisioni israeliane che appaiono andare verso un’ulteriore escalation militare»...

Alleanza Verdi e Sinistra ha rottamato la doppia morale del Pd

Avs riscrive le regole, «premiando» anche chi ha guai giudiziari Parlare di «doppia morale» quando si valutano i comportamenti della sinistra, di Elly Schlein, Giuseppe...

Teatro San Carlo: dalla Città Metropolitana di Napoli altri 3 milioni di euro

Fondi anche per il Mercadante e il Trianon Dopo l’approvazione dell’assestamento di bilancio da parte del Consiglio Metropolitano, il sindaco della Città Metropolitana di Napoli,...