Ne occupano l’abitazione e lasciano per strada la 90enne affittuaria

Serve una legge che permetta alle forze dell’ordine di entrare nell’appartamento occupato e di restituirlo ai legittimi proprietari

Approfittano dell’assenza del legittimo affittuario, entrano nell’appartamento e lo occupano abusivamente. Cambiano la serratura e nella maggioranza dei casi si autodenunciano dichiarando che in quell’abitazione ci sono minori. Un fenomeno che si sta moltiplicando, purtroppo, in Italia. A Napoli una professoressa in pensione di 90 anni sta vivendo il suo incubo dopo essersi allontanata per motivi di salute dal suo appartamento.

Si era recata da alcuni parenti in Irpinia, quando ha scoperto che qualcuno era penetrato nella sua abitazione in via Egiziaca a Pizzofalcone, in pieno centro. A pochi passi da piazza del Plebiscito. Una storia di soprusi che è stata riportata questa mattina da Giuseppe Crimaldi e Leandro del Gaudio in un servizio per ‘il Mattino’. I «ladri di case» però non si sono limitati a cambiare la serratura, le hanno anche preso tutti i suoi oggetti, la sua mobilia e se ne sono disfatti. Tutto viene caricato su di un furgoncino, sotto lo sguardo dei passanti che non notano niente di strano, e portato al macero. Alcuni elementi d’arredo vengono addirittura abbandonati in strada.

Pubblicità

Inutili le denunce dell’anziana, le forze dell’ordine non hanno potuto fare molto

A lanciare l’allarme per primo è stato don Michele Pezzella, parroco della chiesa Immacolata a Pizzofalcone, che ha accusato, dal pulpito, chi ha compiuto il gesto affermando che «non è un vero cristiano». Il sacerdote ha spiegato al Mattino come non sia il primo caso. «Questo fenomeno avviene almeno da due anni. Al punto che c’è stato addirittura qualcuno che mi ha interpellato per sapere se ci fossero altri alloggi da occupare». Qualcuno sospetta anche che a Napoli, dietro il fenomeno dell’occupazione abusiva delle case, ci sia la mano della camorra.

Per mettere fine a questo crimine però ci sarebbe bisogno di una legge statale, un intervento del governo. Molti di questi abusivi, infatti, si autodenunciano affermando che in quell’appartamento ci sono minori. Particolare che costringe le forze dell’ordine a non intervenire, e poco importa se le vittime del sopruso sono anziani. Non possono fare niente.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Campi Flegrei, scossa di terremoto all’alba: magnitudo 2.3

In corso uno sciame sismico Una scossa di terremoto è stata avvertita all’alba nell’area dei Campi Flegrei. Secondo le rilevazioni dell’Osservatorio Vesuviano, alle 5.04 un...

Sangiuliano, Rastrelli (FdI): «No al sequestro della corrispondenza, difendiamo prerogative costituzionali»

Il senatore: «Ennesima proliferazione di menzogne senza ritegno» «Fratelli d’Italia dice no alla richiesta di procedere al sequestro della corrispondenza elettronica, dell’ex ministro Gennaro Sangiuliano,...

Ultime notizie

Caos movida a Napoli, Esposito: «Il Tribunale condanna il Comune»

Risarcimento da 40 mila euro per ognuno dei 19 ricorrenti «La IV sezione del Tribunale di Napoli si è pronunciata in merito al giudizio iniziato...

A Napoli due minori accoltellati in 24 ore: è ancora allarme sociale

Controlli rafforzati, ma fa rumore il silenzio della giunta Manfredi Un ragazzo di 14 anni accoltellato da un coetaneo in pieno centro, poi, meno di...

Treno deragliato, l’Eav: «Denuncia contro ignoti»

Una pietra accanto ai binari della Circumvesuviana L’azienda di trasporti Eav presenterà una denuncia contro ignoti «a tutela della incolumità e della sicurezza» dopo il...