Blatter e Platini accusati di frode alla Fifa. Il pm chiede il processo

Sia Blatter sia Platini hanno a lungo negato ogni illecito e hanno citato un accordo verbale per il pagamento, che risale a oltre venti anni fa

L’ex presidente della FIFA Sepp Blatter e l’ex presidente della Uefa, Michel Platini, sono stati incriminati per frode e altri reati a seguito di un’indagine durata sei anni su un controverso pagamento da due milioni di franchi svizzeri.

Blatter, 85 anni, e Platini, 66, dovranno ora fronteggiare un processo nell’arco di qualche mese di fronte a un tribunale penale federale di Bellinzona. Questo pagamento avrebbe danneggiato gli asset della Fifa e illecitamente arricchito Platini, a detta dei magistrati svizzeri.

Pubblicità

Blatter dovette dimettersi da presidente della Fifa

La vicenda scoppiò a settembre 2015 e costò a Blatter il termine anticipato del suo mandato da presidente Fifa; mise di fatto fine anche alla candidatura di Platini, all’epoca numero uno della Uefa, per la sua successione. Le indagini in Svizzera possono spesso durare diversi anni prima di una conclusione.

La vicenda è incentrata sulla richiesta scritta di Platini alla FIFA, a gennaio 2011, per ricevere pagamenti supplementari retrodatati quando lavorava come consulente presidenziale di Blatter in occasione del primo mandato del presidente Fifa, dal 1998 al 2002. Blatter diede il via libera alla FIFA per i pagamenti nel giro di qualche settimana: si preparava alla campagna per la rielezione in una sfida contro Mohamed bin Hammam del Qatar e l’influenza di Platini sull’elettorato europeo era considerata cruciale.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Dalle prove raccolte dall’ufficio del procuratore generale emergerebbe che questo pagamento a Platini sia stato effettuato senza alcun fondamento legale, hanno spiegato i magistrati. Sia Blatter sia Platini hanno a lungo negato ogni illecito e hanno citato un accordo verbale per il pagamento, che risale a oltre venti anni fa.

Blatter è stato accusato di frode, malversazione, appropriazione indebita di fondi FIFA e falsificazione di un documento. Platini è stato accusato di frode, appropriazione indebita, falso e complice della presunta malversazione di Blatter. Platini non è stato posto sotto indagine formale fino allo scorso anno e mesi dopo l’accusa più grave di frode è stata contestata a entrambi.

Setaro

Altri servizi

Castellammare, le ambulanze gestite dal clan D’Alessandro: 2 arresti

Imprenditori rivali costretti a rinunciare alla gara d'appalto Il 118 in mano ai clan. È quanto emerge da un’inchiesta della Dda di Napoli nei confronti...

Castellammare di Stabia, scacco al clan D’Alessandro: 11 arresti

In manette anche il reggente Pasquale D'Alessandro Figura anche Pasquale D’Alessandro, 54 anni, che dal 2023 dopo essere tornato in libertà, con i fratelli in...

Ultime notizie

Cgil in piazza, Cisl e Uil altrove: la vanità politica di Landini spacca ancora i sindacati

Il fronte sindacale si disintegra in tre manifestazioni separate Tre piazze, tre manifestazioni, tre visioni opposte sulla manovra. Cgil, Cisl e Uil tornano a muoversi...

«Il gozzo di Fico? Uno sciallino da 500 mila euro ormeggiato a Procida»

Spunta la foto della barca del candidato presidente del centrosinistra Emergono nuovi elementi sul caso della barca di Roberto Fico, candidato del centrosinistra alla presidenza...

Trasfusione di sangue a una Testimone di Geova: medici assolti

La paziente li denunciò per violenza privata Nel 2018 sottoposero una paziente a trasfusione di sangue ritenendo fosse l’unico modo per salvarle la vita, malgrado...