Dl Trasporti, Caiata: «Approvato il mio ordine del giorno, priorità del governo alla tratta Taranto-Potenza-Salerno»

Caiata: «La Basilicata è sprovvista di uno scalo aeroportuale e contemporaneamente priva di una adeguata rete ferroviaria»

«Durante la giornata di ieri, il governo, ha accolto come raccomandazione il mio ordine del giorno al Dl Trasporti e Infrastrutture, con il quale chiedevo che la Basilicata avesse un ruolo di assoluta precedenza e priorità, per adeguare la tratta ferroviaria Taranto-Potenza-Salerno ai treni ad alta velocità. È doveroso premettere che la Basilicata è sprovvista di uno scalo aeroportuale e contemporaneamente priva di una adeguata rete ferroviaria per il transito dei treni ad alta velocità», lo dichiara il deputato di FdI Salvatore Caiata.

«Va infatti rimarcato – prosegue – che la Basilicata ed il Molise sono le uniche due regioni italiane non servite da aeroporti a non avere neppure una rete ferroviaria adeguata ai treni di nuova generazione. La tratta Taranto-Potenza-Salerno che attraversa il territorio regionale lucano ha un altissimo tasso di pendolari ed una media di percorribilità di appena 50 km/h con tempi di percorrenza che vanno ben oltre le due ore per circa 150km».

Pubblicità

«È fondamentale che il Governo riconosca questo stato di criticità della nostra regione e la stessa venga inserita negli interventi urgenti del suddetto decreto. Solo così – conclude Caiata – affiancando i progetti che la Regione Basilicata presenterà all’interno del PNRR potremo davvero dare una svolta alla logistica, al turismo, ai trasporti e alla crescita complessiva della Basilicata».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Il gip di Roma archivia l’indagine per la morte di Mario Paciolla

I genitori: continueremo a lottare Il gip di Roma ha archiviato l’inchiesta sulla morte di Mario Paciolla, il trentatreenne cooperante napoletano trovato senza vita nella...

Delitto di Garlasco, sotto le unghie di Chiara Poggi potrebbe esserci il Dna decisivo

Le impronte non hanno fornito elementi utili L’analisi dei due profili genetici trovati sui «margini ungueali» di Chiara Poggi rimane il punto nodale del maxi...

Ultime notizie

La foca monaca nel Golfo di Napoli: avvistamenti da Capri al Cilento

Gli esperti lanciano un appello: massimo rispetto La foca monaca è ancora tra noi, e nuota nelle acque del Golfo di Napoli. A confermarlo sono...

L’Ue ricomincia col green deal e tenta la carte della flessibilità

Bruxelles propone il taglio del 90% delle emissioni al 2040 Quindici anni di tempo per tagliare del 90% le emissioni di gas serra rispetto ai...

Circumvesuviana, i pendolari scrivono a De Gregorio: programma condiviso per superare criticità

Tra le proposte la cancellazione del servizio «Campania Express» I pendolari della Circumvesuviana tornano a far sentire la propria voce. In una lettera inviata al...