Torre Annuniziata e Pompei, carabinieri con cani antidroga e metal detector: controlli sulla movida

A Torre Annunziata sono stati denunciati a piede libero 2 persone. A Pompei i carabinieri hanno denunciato giovane per furto

Servizio ad alto impatto serale per i carabinieri della compagnia di Torre Annunziata nella città oplontina e a Pompei. Durante le operazioni, sono state impiegati unità cinofile e utilizzati i metal detector per controllare l’afflusso dei numerosi giovani.

I militari hanno setacciato le zone di maggiore aggregazione. Presenti nella movida, i carabinieri hanno identificato 118 persone, controllato 78 veicoli e segnalato alla prefettura 7 assuntori di droga che sono stati trovati in possesso di modiche quantità di sostanza stupefacente durante le diverse perquisizioni.

Pubblicità

A Torre Annunziata sono stati denunciati a piede libero 2 persone. Un 20enne aveva in tasca un coltello di 11 centimetri e un 47enne del posto, già noto alle ffoo, che è stato sorpreso in giro con in tasca un telefono cellulare in violazione delle prescrizioni della misura dell’avviso orale a cui è sottoposto. A Pompei, invece, i carabinieri hanno denunciato un 23enne per aver rubato un portafogli a un cliente di un noto centro commerciale del posto. I carabinieri hanno fermato il giovane mentre era alla guida di uno scooter rubato a Sorrento.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

«Anatomia di un’ingiustizia»: il caso Landolfi e il cortocircuito della giustizia italiana

LA RECENSIONE | Sedici anni di accuse, assoluzioni e silenzi Se il tuo ideale di lettura è un noir giudiziario in cui i veri colpi...

Governo, il ministro Giuli: «Per il cinema niente tagli e più rigore»

Mai più «film fantasma» e abusi Mai più «film fantasma» e abusi, potenziamento delle attività ispettive con uno stanziamento di 3,5 milioni di euro, verifiche...

Ultime notizie

Torre Annunziata, Passeggia (Pd): «Recuperare la chiesa di San Gennaro»

I Dem chiedono un progetto concreto con fondi e partecipazione civica «Il Partito Democratico esprime il convinto auspicio che si possa avviare un percorso amministrativo...

Maestra morì in un incidente stradale: arrestato l’autista del pullman

Distratto dallo smartphone, il mezzo tamponò un tir La colpa dell’incidente mortale che lo scorso 19 maggio lungo l’autostrada Pedemontana a Lomazzo, nel Comasco, costò...

Governo, il ministro Giuli: «Per il cinema niente tagli e più rigore»

Mai più «film fantasma» e abusi Mai più «film fantasma» e abusi, potenziamento delle attività ispettive con uno stanziamento di 3,5 milioni di euro, verifiche...