Ballottaggi, affluenze in calo: c’è tempo per votare fino alle 15

Seggi aperti dalle 7 di oggi per la seconda giornata dei ballottaggi delle elezioni amministrative 2021. Si potrà votare fino alle 15. Le affluenze hanno registrato un netto calo: per i 63 comuni chiamati a eleggere i sindaci, alla chiusura delle urne alle 23 era al 33,32%. Al primo turno alla stessa ora aveva votato il 39,86%.

Per votare è necessario portare con sé la tessera elettorale e un documento d’identità. Valido anche il passaporto, la patente, il libretto della pensione e il porto d’armi. Non sarà necessario avere il Green Pass anche se sarà richiesto il rispetto delle norme anti-Covid.

Pubblicità

Le sfide più attese sono quelle di Roma e Torino, ma i cittadini sono chiamati a scegliere anche a Trieste, Benevento, Caserta, Cosenza, Isernia, Latina, Savona e Varese. Coinvolti circa 5 milioni di elettori. Le operazioni di scrutinio inizieranno a partire dalle ore 15.

Le affluenze, netto calo rispetto al primo turno

Alle 19 l’affluenza (63 comuni su 63) si era attestata al 26,71%, in calo rispetto al primo turno quando allo stesso orario aveva votato il 31,65% degli aventi diritto. Alle 12 l’affluenza non toccava il 10%: nell’ultima rilevazione aveva infatti votato il 9,73% degli aventi diritto contro il 12,18% del primo turno.

Pubblicità Federproprietà Napoli

A Roma, alla chiusura dei seggi alle 23, ha votato il 30,87%: forte calo rispetto al primo turno quando aveva votato il 36,82% degli aventi diritto. A Torino alle 23 ha votato il 32,61% degli aventi diritto. Al primo turno, quindici giorni fa, alla stessa ora aveva votato il 36,50%.

Le affluenze in Campania

Per quanto riguarda le affluenze in Campania si registra un netto calo ovunque. In provincia di Napoli, ad Afragola alle 23 di ieri ha votato il 28,86% (48,82% il primo turno). A Melito di Napoli ieri hanno votato il 32,77% degli aventi diritto, il primo turno erano al 47,35%. A Vico Equense l’affluenza alle ore 23 faceva segnare il 48,01% contro il 52,29% del primo turno. Affluenza alle 23 bassissima anche a Volla dove si sono recati alle urne il 31,11% dei votanti (39,80% il primo turno).

A Caserta, alla chiusura di ieri sera alle ore 23 si sono recati ai seggi il 33,19% degli aventi diritto. Al primo turno era 48,92%. A Battipaglia si è registrato un’affluenza del 38,45% (52,51% al primo turno). A Eboli, sempre alle 23, si è registrato un’affluenza del 36,22% contro il 49,78% del primo turno. Infine a Benevento alle 23 di ieri sera aveva votato il 43,58% degli aventi diritto contro il 54,46% del primo turno.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Il ministro Piantedosi nei Campi Flegrei: «Istituzioni vicine ai cittadini»

Manfredi: polizia locale h24 e più vigili del fuoco Il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi ha presieduto a Napoli un incontro con i sindaci della zona...

Campi Flegrei, palazzo evacuato: sgomberate 40 famiglie

Lo stabile costruito alla fine degli anni ‘60 Quaranta famiglie sgomberate a Napoli da un palazzo nel quartiere di Bagnoli, in piena zona Campi Flegrei....

Ultime notizie

Spaccio e sequestri di persona, il narcos dai carabinieri: «Temo un agguato, arrestatemi»

Il broker della droga ricercato dai clan per un debito di 200mila euro Aveva debiti con tre pericolosi clan per i quali acquistava la droga;...

Sentenza Willy Monteiro: ergastolo per Marco Bianchi, 28 anni a Gabriele

Condanne definitive dopo il nuovo appello Carcere a vita per Marco Bianchi, 28 anni di reclusione per il fratello Gabriele a cui sono state riconosciute...

Eduardo Scarpetta: il re della risata che ha cambiato il teatro napoletano

Dal San Carlino a «Miseria e Nobiltà»: la storia di un successo eterno «Quel lungo e altissimo applauso, nel quale prorompeste, mi risuona ancora nell’orecchio...