L’intervista | Schifone (FDI): «Sul Cdx una tempesta perfetta. Napoli sottomessa alle necessità di Salerno»

Il magistrato Catello Maresca, candidato a sindaco del Centrodestra e a Napoli ha ottenuto appena 21,88% delle preferenze

Gaetano Manfredi è il nuovo sindaco di Napoli. Il Centrodestra, tra errori ed esclusioni ha ottenuto in città un risultato del tutto insufficiente. Luciano Schifone, già assessore regionale al Turismo della Campania e dirigente nazionale di FdI, commenta con ilSud24.it l’esito elettorale

Quali sono stati i principali errori commessi dal Centrodestra a Napoli?

«La tempesta perfetta! Sono talmente tanti gli avvenimenti avversi e le circostanze contrarie che si sono verificate contemporaneamente, che si può dire che il centrodestra sia incappato, appunto, in una tempesta perfetta. Da una parte le circostanze esterne, dall’altra le incapacità e alcune ingenuità della classe dirigente. Partiamo per esempio dal ritardo con cui si è arrivati alla definizione della coalizione con una defatigante questione, rispetto alla presenza dei simboli di partito per mesi e mesi di discussioni e dibattiti, che hanno allontanato molti amici ed elettori».

Pubblicità

«A questo bisogna aggiungere che l’inesperienza dei rappresentanti delle liste civiche ha determinato la rottura delle coalizioni sulle municipalità e quindi la sconfitta in tutte e 10 parlamentini. La rissosità dei partiti e delle civiche ha determinato anche i pasticci della presentazione delle liste. È evidente che a tutto questo occorre aggiungere una complessiva mancanza di leadership locale per dirigere le proposte alle amministrative».

In città Fratelli d’Italia è comunque cresciuta ma non abbastanza

«Assolutamente insufficiente e deludente il risultato. Un partito che ambisce ad una leadership nazionale non può permettersi questi numeri nella città Capitale del Sud. Siamo fermi alle regionali dell’anno scorso!»

Pubblicità Federproprietà Napoli

A livello nazionale FdI primo partito del Centrodestra, cosa gli impedisce di diventarlo anche in Campania

«Qui c’è la massima concentrazione di potere clientelare del PD e dell’assistenzialismo dei 5S. Questa è la regione dove la borghesia parassitaria è dipendente dal potere politico e ad esso si adegua. La tecnica raffinata della proliferazione delle liste è lo strumento di cui si serve la sinistra per il controllo del territorio. Naturalmente bisogna aggiungere l’incapacità politica del centrodestra di coordinare gli sforzi».

Manfredi ha stravinto al primo turno, merito tutto suo?

«Assolutamente no. Manfredi è persona perbene, ma certamente non ha portato alcun valore aggiunto. Tutto è stato preparato a tavolino da De Luca e da vecchi detentori di pacchetti di voti. Voltagabbana e trasformisti si sono accalcati sul carro del vincitore in una bolgia indistinta di portaborse ed affaristi»

Non rischia di diventare un giocattolo nelle mani di De Luca?

«È evidente che il risultato rende inutile è superfluo il voto del Pd e dei singoli partiti. Probabilmente il Consiglio sarà eterodiretto dalla Regione e Napoli sarà sottomessa alle necessità espansive di Salerno per le scelte strategiche per il Porto e per l’aeroporto, o per l’alta Velocità. Il guazzabuglio di consiglieri senza ‘patria’ dominerà il Consiglio comunale ed il povero Manfredi resterà frastornato è incapace di governo».

Cosa deve fare ora il centrodestra?

«Innanzitutto opposizione dura su tutte le decisioni clientelari della giunta, poi proposte pubbliche radicali e di grande impatto. Recuperare il rapporto con le categorie professionali e produttive»

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Funivia del Faito, De Gregorio si smarca: «Giustizia sì, giustizialismo no». È polemica

Tragedia funivia del Faito: inchiesta aperta, dolore e accuse incrociate «La verità e le eventuali responsabilità le definirà la magistratura nella quale ho massima fiducia....

Campania, Visconti: «Costi logistica sono freno a Pil: crescita inferiore all’1% nel prossimo triennio»

La Ficei: «Regione, con i suoi porti, è centrale ma è vulnerabile» «L’aumento dei costi della logistica globale non è solo una questione di trasporti...

Ultime notizie

Accoltellato per una spinta involontaria, il 18enne: «Volevo fare da paciere»

È accaduto nel «salotto buono» di via Chiaia Un 18enne, Franco Pio, è stato accoltellato nella notte tra domenica e lunedì in via Chiaia, a...

Napoli, Conte predica calma: «Restare uniti, ma Lecce non è partita più importante dell’anno»

Il mister sottolinea i pericoli ai quali la squadra può andare incontro Restare calmi, rimanere uniti. Per la partita con il Lecce allo stadio di...

Omicidio al distributore, il colpo forse partito dall’arma della vittima

Il colpo sarebbe partito durante una colluttazione Al Reparto Territoriale dei Carabinieri di Mondragone (Caserta), l’interrogatorio di G.P., imprenditore titolare di un mobilificio fermato nella...