Il ministro Carfagna incontra Rinascimento Partenopeo, Guarino: «Dialogo istituzionale necessario per fare ripartire Napoli»

Il ministro per il Sud e la coesione territoriale ha visitato la sede dell’assocazione e si è soffermata a discutere con l’avvocato Guarino

«Occorre intercettare i fondi destinati al Sud nei prossimi anni per cambiare il volto di Napoli e rilanciare l’occupazione e lo sviluppo del territorio. È in quest’ottica che noi di Rinascimento Partenopeo abbiamo già elaborato alcuni progetti che abbiamo accennato anche al ministro per il Sud e la coesione territoriale Mara Carfagna». Così l’avvocato Riccardo Guarino, presidente di Rinascimento partenopeo e candidato al Consiglio comunale di Napoli come capolista di ‘Noi con l’Italia – Rinascimento partenopeo’ a sostegno di Catello Maresca.

Il ministro Carfagna ha visitato la sede di Rinascimento partenopeo sabato 18 settembre e si è soffermata a discutere con l’avvocato Guarino del lavoro portato avanti dall’associazione in questi ultimi tre anni. Particolare attenzione è stata manifestata per i progetti che Rinascimento ha in animo di realizzare per Napoli e per il gruppo di lavoro che muove l’associazione, un gruppo composto da professionisti che intende mettere a disposizione della città il suo know how e le proprie competenze al solo scopo di migliorare la realtà partenopea.

Pubblicità

«L’incontro è stata un’occasione per parlare di Bagnoli, del Porto, di Palazzo Fuga – spiega l’avvocato Guarino – Ci sono grandi opere che oggi possono diventare progetti seri. La svolta è individuare i fondi giusti per dare vita a questi programmi. Ad oggi ci sono risorse ma non ci sono progetti veri. L’importanza dell’incontro con il ministro è la possibilità di gettare le basi per creare un dialogo istituzionale con il ministro del Sud nell’esclusivo interesse di Napoli e dei napoletani».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Ragazzino suicida, la scuola si difende: nessuna comunicazione

I familiari di Paolo: 15 segnalazioni per episodi di bullismo Prima la telefonata del ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, al papà del ragazzo...

Camorra, «botta e risposta» tra killer e vittima: 3 arresti nel Napoletano

Episodi nell'ambito degli scontri tra i clan Ferretti e Cipolletta Il 12 aprile 2024, in due, avrebbero cercato di uccidere a colpi d’arma da fuoco...

Ultime notizie

Accoltellati, gambizzati, ridotti in fin di vita: è allarme violenza tra i giovani

Prefetto: agire prima che i ragazzi vengano reclutati da criminalità Accoltellati, gambizzati, ridotti in fin di vita da diversi colpi di pistola sparati probabilmente da...

Torre Annunziata ricorda Giancarlo Siani: 5 giorni di appuntamenti

Polo per l’Infanzia intitolato al giornalista assassinato Cinque giorni di appuntamenti per ricordare Giancarlo Siani. L’Amministrazione Comunale di Torre Annunziata ha pubblicato questa mattina il...

Napoli, Conte: «Fiorentina è insidia. È arrivato il momento della verità»

Il tecnico: Con i nuovi ci vorrà pazienza e comprensione «È arrivato il momento della verità». Parole di Antonio Conte. Dopo le prime due giornate...