Islam, Rauti: «Impegno FdI contro abbandono scolastico. Governo intervenga»

Fratelli d’Italia ha presentato un’interrogazione al ministro Bianchi per chiedere al governo di affrontare il fenomeno

«Fratelli d’Italia ha denunciato un grave fenomeno riguardante la situazione delle bambine di fede islamica: l’abbandono scolastico. Sia i dati più recenti dell’Istat sulla dispersione scolastica che quelli del Ministero dell’istruzione, sull’interruzione dei percorsi di studio e di formazione, confermano che l’Italia ha un tasso del 13,5 per cento di abbandoni e per un terzo si tratta di giovani nati all’estero e, ancora, la dispersione è più femminile, ovvero di bambine e di ragazze, che maschile».

Lo ha detto la senatrice Isabella Rauti, responsabile del Dipartimento Pari opportunità, Famiglia e Valori non negoziabili di Fratelli d’Italia, nel corso della Festa d’Italia a Terracina.

Pubblicità

«È per questo – spiega – che Fratelli d’Italia ha presentato, sia alla Camera e sia al Senato, un’interrogazione al ministro dell’istruzione Bianchi per chiedere al governo di affrontare con serietà e senza ipocrisia questo fenomeno sommerso. Non possiamo accettare che chi viva in Italia non rispetti le nostre leggi e le nostre regole; e soprattutto che diventi normale la tendenza di alcune comunità islamiche a vivere in un universo parallelo e secondo un ordinamento conflittuale rispetto a quello dello Stato italiano».

«Fratelli d’Italia non accetterà mai che in Italia si neghi, a bambine e ragazze stranieri, il diritto all’istruzione ed alle donne, appartenenti ad altre comunità, di esercitare le libertà fondamentali garantite» conclude la senatrice.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Torre Annunziata, Oplonti Futura chiede l’intervento dell’Esercito

Una mozione per chiedere l'adesione all'operazione «Strade Sicure» Oplonti Futura ha chiesto l’intervento dell’Esercito depositando una mozione in Consiglio comunale per avviare l’adesione di Torre...

Firmato il nuovo contratto per medici e sanitari: aumenti di 491 euro al mese

La Cigl, come al solito, si oppone e indice uno sciopero Aumenti medi di circa 491 euro al mese per 13 mensilità e in arretrati...

Ultime notizie

Giugliano, lite tra un ciclista e un automobilista: 27enne accoltellato e in prognosi riservata

Arrestato un 46enne Una lite per motivi ancora da accertare è finita nel sangue. Un giovane di 27 anni in ospedale, in prognosi riservata ed...

Regionali, Cirielli: «Circumvesuviana asset strategico, cittadini meritano trasporto moderno»

Il viceministro: «La rilanceremo, basta medioevo» «La Circumvesuviana rappresenta un asse strategico che collega Napoli, l’area vesuviana e la penisola sorrentina. Le criticità del servizio...

Omicidio Vassallo, flash mob all’esterno del tribunale per il colonnello Cagnazzo

La Procura ha chiesto il rinvio a giudizio per i 4 imputati L’obiettivo è sempre lo stesso, chiedere «verità e giustizia»: ma a organizzare il...