Pestato a Padova mentre correva in compagnia del cane. Clima da caccia alle streghe per il Coronavirus

E’ cominciata la caccia alle streghe. Del resto, c’era d’aspettarselo, vista la situazione d’ansia, di paura e di psicosi che si è creata – con i continui, contradditori e, quindi, incomprensibili dpcm, le conferenze stampa negli orari più improbabili – i 450 ‘scienziati’ delle 15 task force istituite per il contenimento del Coronavirus. Per non parlare dei santoni del ‘rischio zero’, portatori di cattive novelle e future disgrazie, i guru della pandemania che – di cui non sono stati capaci di rendersi conto, nonostante gli evidenti segnali, mentre stava arrivando, ma ora pretendono di essere creduti sulla parola, quando dicono che in autunno tornerà – hanno fatto crescere a dismisura.

Ieri un ingegnere di 50 anni di Sant’Agostino di Albignasego in provincia di Padova è stato fermato e picchiato a sangue, e si è ritrovato con il naso fratturato e il volto tumefatto. E’ stato aggredito mentre stava correndo nel parco insieme al suo cagnolino. Di cosa si era reso colpevole? Secondo gli aggressori, di non indossare la mascherina. «Stavo facendo – ha confidato ai colleghi de ‘il Mattino‘ di Padova – una corsa in tenuta sportiva, avevo una felpa intorno al collo, pronto ad alzarla sul viso se avessi incrociato qualcuno. In linea d’aria ero ad un centinaio di metri da casa. Non c’era un’anima viva, ero solo con il mio cagnolino». Che Dio ce la mandi buona!

Pubblicità

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

La foca monaca nel Golfo di Napoli: avvistamenti da Capri al Cilento

Gli esperti lanciano un appello: massimo rispetto La foca monaca è ancora tra noi, e nuota nelle acque del Golfo di Napoli. A confermarlo sono...

Fatture per operazioni inesistenti e indebite compensazioni fiscali: 15 arresti

Danno stimato per l’Erario di oltre 11 milioni di euro Smantellata una presunta organizzazione criminale attiva prevalentemente tra Firenze, Prato e Salerno, grazie a un’operazione...

Ultime notizie

Giornalista arrestato per estorsione: avrebbe chiesto 10mila euro per non pubblicare articoli diffamatori

Aveva appena incassato 5mila euro dalla vittima Una mazzetta da 10mila euro per evitare la pubblicazione di articoli di stampa diffamatori, nonché attinenti la vita...

Vincenzo De Luca rilancia la mongolfiera: la Campania verso il 1783

Si tornerà a volare col gas e il vimini, ma con vista sul «Faro» Nel mondo, oggi, si vola nello spazio con razzi riutilizzabili, si...

L’Ue ricomincia col green deal e tenta la carte della flessibilità

Bruxelles propone il taglio del 90% delle emissioni al 2040 Quindici anni di tempo per tagliare del 90% le emissioni di gas serra rispetto ai...