Recovery, Drago (FdI): «Grave l’esclusione del Ponte sullo Stretto»

La senatrice: «Occasione persa non solo per Sud ma per Italia. Governo rimedi in Senato»

«Grave che le Commissioni Affari costituzionali e Ambiente della Camera abbiano bocciato la proposta di inserire il Ponte sullo Stretto tra le opere con procedura semplificata e accelerata previste nella lista del dl Recovery». Lo dichiara la senatrice di Fratelli d’Italia, Tiziana Drago.

«Fratelli d’Italia – continua – è sempre stata a favore della realizzazione di questa opera strategica che avrebbe consentito non solo di collegare il Sud dell’Italia al resto del Paese, ma soprattutto per mettere in comunicazione l’Italia con l’Europa. È un’occasione persa ed è assurdo che un’opera strategica come il Ponte non sia stata ricompresa nel PNRR visto che sarebbe stata fondamentale nell’ambito del grande corridoio europeo che parte dai Paesi scandinavi e passa per l’Italia».

Pubblicità

«Senza considerare che il progetto a campata unica è in fase molto avanzata, rispetto a quello a tre campate, e in fase esecutiva, quindi bastava davvero poco per avviare la realizzazione del Ponte. Invece, l’ennesima opportunità perduta. Non solo per il Sud ma per tutta l’Italia. L’auspicio adesso – conclude Drago – è che nel passaggio qui in Senato il governo si ravveda inserendo all’interno del dl Recovery la costruzione del Ponte, garantendo così l’attraversamento stabile dello Stretto».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Citofona ai carabinieri e si autodenuncia: «Se non mi arrestate, ucciderò mia moglie»

Da tempo minacciava l'ex moglie, i parenti e anche i figli «Se non mi arrestate, io ucciderò mia moglie, sono passato ora sotto casa sua...

Assalto armato al furgone dei giornali: malviventi via con le copie di 3 quotidiani

Il Roma, il Sannio e Metropolis assenti dalle edicole Una banda armata ha assaltato nella notte un furgone destinato alla distribuzione dei quotidiani in Campania....

Ultime notizie

Rastrelli (FdI): «Anche candidati alla presidenza della Regione tra i clienti degli ormeggiatori abusivi di Nisida?»

Il senatore: «Se fosse vero, sarebbe un fatto di estrema gravità» «Mi auguro non sia vero che, in un contesto di diffusa illegalità, anche il...

Musica in lutto, scomparso il maestro Beppe Vessicchio

Il celebre direttore d’orchestra è morto a 69 anni Il mondo della musica leggera accoglie con sorpresa e dolore la scomparsa di Peppe Vessicchio, storico...

«Giulio Giaccio è vittima innocente di mafia, ristabilire verità e giustizia»

L'appello della famiglia e delle associazioni «Se viene confermata l’esclusione dell’aggravante mafiosa nell’appello del 7 novembre, Giulio rischia di non essere riconosciuto dallo Stato come...