Recovery, Drago (FdI): «Grave l’esclusione del Ponte sullo Stretto»

La senatrice: «Occasione persa non solo per Sud ma per Italia. Governo rimedi in Senato»

«Grave che le Commissioni Affari costituzionali e Ambiente della Camera abbiano bocciato la proposta di inserire il Ponte sullo Stretto tra le opere con procedura semplificata e accelerata previste nella lista del dl Recovery». Lo dichiara la senatrice di Fratelli d’Italia, Tiziana Drago.

«Fratelli d’Italia – continua – è sempre stata a favore della realizzazione di questa opera strategica che avrebbe consentito non solo di collegare il Sud dell’Italia al resto del Paese, ma soprattutto per mettere in comunicazione l’Italia con l’Europa. È un’occasione persa ed è assurdo che un’opera strategica come il Ponte non sia stata ricompresa nel PNRR visto che sarebbe stata fondamentale nell’ambito del grande corridoio europeo che parte dai Paesi scandinavi e passa per l’Italia».

Pubblicità

«Senza considerare che il progetto a campata unica è in fase molto avanzata, rispetto a quello a tre campate, e in fase esecutiva, quindi bastava davvero poco per avviare la realizzazione del Ponte. Invece, l’ennesima opportunità perduta. Non solo per il Sud ma per tutta l’Italia. L’auspicio adesso – conclude Drago – è che nel passaggio qui in Senato il governo si ravveda inserendo all’interno del dl Recovery la costruzione del Ponte, garantendo così l’attraversamento stabile dello Stretto».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Il Tar boccia la proroga delle ‘zone rosse’ a Napoli, il prefetto annuncia ricorso

I giudici: misure straordinarie per problemi ordinari Il prefetto di Napoli «ha introdotto misure straordinarie a carattere tendenzialmente permanente per far fronte a ordinari e...

Città della Scienza, rinasce il «Science centre» dopo l’incendio del 2013

Avrà una volumetria di oltre 66mila metri quadrati «Le indagini sul rogo a Città della Scienza vanno su un proprio binario. A noi interessava ora...

Ultime notizie

Campania, nove casi di West Nile: quattro gravi, ma nessun allarme

Il virologo: «La situazione in regione è tranquilla» Sono nove i casi di infezione da virus del West Nile, quattro gravi, in rianimazione, negli ospedali...

«Anatomia di un’ingiustizia»: il caso Landolfi e il cortocircuito della giustizia italiana

LA RECENSIONE | Sedici anni di accuse, assoluzioni e silenzi Se il tuo ideale di lettura è un noir giudiziario in cui i veri colpi...

Pnrr, la spesa accelera: superata la soglia del 40%. Pressing di Giorgia Meloni

79 miliardi spesi, 240 obiettivi ancora da centrare La spesa per i progetti del Pnrr accelera nei primi mesi del 2025. L’avanzamento finanziario non è...