La morte di Clara Pinto, Schiano (FdI): «Verifiche su protocolli ed eventuali omissioni»

C’è ancora sgomento dopo la morte di Clara Pinto, 35enne di Poggiomarino, deceduta sabato scorso all’ospedale di Nola alcune ore dopo avere dato alla luce il suo primo figlio. La 35enne, ricoverata lo scorso 30 giugno, avrebbe dovuto partorire in maniera naturale ma il bimbo non era nato malgrado le stimolazioni.

La donna ha dato alla luce il suo bambino attraverso un taglio cesareo. Ai parenti che la videochiamavano è apparsa particolarmente stanca. Alle 17,31 di sabato ha inviato il suo ultimo messaggio: «Sono distrutta». Poco dopo il marito, Lorenzo Meo, ha ricevuto una telefonata con la quale l’ospedale l’ha informato che la moglie era rianimazione. Lui si è precipitato a Nola ma quando è arrivato, Clara era già deceduta. La famiglia ha sporto denuncia ed è stata aperta un’inchiesta.

Pubblicità

Schiano: «Accertare quanto accaduto, la giovane vita spezzata di una mamma merita la massima chiarezza»

Messaggi di cordoglio sono arrivati dalla società civile e dal mondo politico. «Un abbraccio forte alla famiglia di Clara Pinto, la 35enne di Poggiomarino, morta nei giorni scorsi nell’ospedale di Nola dopo aver dato alla luce il suo primo figlio» ha affermato il consigliere regionale di Fratelli d’Italia Michele Schiano di Visconti, segretario della commissione Sanità della Regione Campania.

«Ci siamo già attivati – ha continuato Schiano – per verificare se sono stati rispettati tutti i protocolli medici previsti e se ci sono state omissioni e mancanze che hanno portato alla morte di Clara: la giovane vita spezzata di una mamma merita la massima chiarezza».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Ue, l’Italia e altri 10 Paesi a Bruxelles: «Difendiamo l’acciaio europeo»

Chiesto uno scudo capace di tutelare la siderurgia I primi malumori, conseguenze economiche ancora tutte da misurare e già un fronte politico che si compatta...

Due operai precipitano da 15 metri: ricoverati nel Napoletano

Pare che i due stessero effettuando lavori di potatura Erano impegnati in un intervento a quindici metri d’altezza, nei pressi della stazione ferroviaria di Pompei,...

Ultime notizie

Samuele Bersani, la bellezza del pensiero cantato «nel labirinto delle parole»

Viaggio nella scrittura del cantautore tra poesia, ritmo e visione Cresciuto tra le note di un flauto e le riflessioni di un ambiente politicamente impegnato,...

Assenteismo al Loreto Mare: contestato danno erariale da un milione di euro

Notifiche di Nas e Corte dei conti a 82 dipendenti Ammonta ad oltre un milione di euro il danno contestato dalla procura della Corte dei...

Regionali, Bandecchi: «Mi candido a presidente della Campania»

Il candidato: «Ricostriamo il futuro che troppi incapaci hanno rubato» Stefano Bandecchi, segretario nazionale di Alternativa Popolare, sindaco e presidente della Provincia di Terni, annuncia...