Un antico sapore: il fagiolo di Controne

Ciò che ha reso famoso Controne, un paese dell’entroterra del Sud, nel Cilento, in Campania, è il fagiolo. Un legume che si è adattato nei secoli alla coltivazione in quest’area grazie al microclima ideale e al terreno ricco di acqua proveniente dalle sorgenti degli Alburni. Il fagiolo di Controne, fiore all’occhiello tipico del Cilento, tanto da essere un presidio Slow Food, è piccolo, di forma tondeggiante, ovoidale, contenuto nei baccelli dai semi bianchi. Caratteristico è il sapore unico, la buccia molto sottile, altamente digeribile che non richiede ammollo e tempi lunghi. E poi è di facile cottura mantenendosi integro.

Il fagiolo di Controne: tradizione che si tramanda

La tradizione di coltivare i tipici fagioli a Controne si tramanda da centinaia di anni e tante sono le varietà coltivate dai contadini del luogo: il fauciariello (forma a falce), il minichella, il suscella, tutte dal colore terreo e con piccole striature.

Pubblicità

Semina e raccolta

Il fagiolo di Controne è tardivo, si semina tra la prima e la seconda decade di luglio e si raccoglie a novembre, anche mese della sagra in paese, dove si possono degustare piatti tipici della zona preparati con il candido fagiolo.

Valori nutrizionali e benefici per la salute

Il fagiolo è un ottima fonte di fibre e proteine vegetali (anche per vegetariani e vegani) ,di amminoacidi essenziali, che dobbiamo assumerli tramite l’alimentazione e affinchè riesca nella sua complementarietà nutrizionale, occorre abbinarlo ai cereali (la pasta o riso e fagioli). Contiene anche carboidrati, vitamine, sali minerali (potassio, fosforo, magnesio, vitamina C, B3, folati). Fa bene a chi soffre di diabete, di colesterolo alto, è adatto a chi è a dieta.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Il fagiolo di Controne in cucina

Il fagiolo di Controne lo si può gustare in tanti modi: come primo piatto, insieme ai cereali (riso o pasta) o làgane e fagioli (pasta in casa), come secondo (la fresella condita con olio extravergine d’ oliva) o la zuppa di fagioli (bianco o rosso) con o senza scarola. Conservato secco lo si può mangiare tutto l’anno

Ricetta: pasta e fagioli di Controne

Ingredienti:
300 g di pasta a tubetti
200 g di fagioli secchi di Controne
Un cucchiaio di olio extravergine d’oliva
Due spicchi di aglio irpino
Tre cucchiai di passata di pomodoro

Procedimento
Mettere in ammollo con acqua fredda i fagioli secchi per circa 10 ore. Eliminare l’acqua dell’ammollo e cuocerli in abbondante acqua per almeno 30 minuti. A parte imbiondire i due spicchi di aglio con olio extravergine per circa 3 minuti, mettere la passata di pomodoro e aggiungere i fagioli cotti. Aggiungere un po d’acqua e una volta che viene a bollire aggiungere i tubetti. Cuocere per circa 5 minuti aggiungendo l’acqua calda di volta in volta. Mangiarla calda e al dente d’inverno e fresca d’estate.

dott.ssa Felicia Di Paola
Biologa e Nutrizionista
Specialista in Scienza dell’Alimentazione
Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli

Setaro

Altri servizi

Manovra, il governo studia misure per aiutare i salari più poveri. Ipotesi Dta per le banche

Dal taglio dell’Irpef ai buoni pasto, fino alla detassazione dei premi Ridurre l’Irpef al ceto medio, detassare i premi di risultato e le tredicesime, alzare...

Sicurezza sul lavoro, il governo varerà un nuovo decreto legge

Il testo atteso entro fine settembre Nuove norme per contrastare gli incidenti sul lavoro. Il governo interviene con ulteriori misure in arrivo con un decreto...

Ultime notizie

Incidente mortale nel Napoletano: muore una 22enne

Scontro nella notte tra una moto e un’auto Nella notte a Torre del Greco si è verificato un grave sinistro stradale. Erano le 1.45 quando...

Stesa in piazza nel periodo di Pasqua: due arresti, uno è il figlio del boss Rinaldi | Video

Il raid dopo la rottura della pax mafiosa tra clan Sono accusati di avere sparato diversi colpi di pistola in una piazza del quartiere San...

Scooter non si ferma all’alt e investe carabiniere: sottufficiale ferito

È accaduto durante il servizio straordinario per la movida Durante il servizio straordinario movida effettuato questa notte dai Carabinieri nella zona dei Baretti del quartiere...