Banca del Sud, Luciano Schifone (FdI): «Commissariamento un atto grave dal sapore punitivo»

La Fondazione Banco Napoli ha già annunciato che ricorrerà in ogni sede competente

Un provvedimento ingiusto quello attuato nei confronti della Banca del Sud dalla Banca d’Italia. Questo il commento che ha scatenato il commissariamento dell’istituto bancario del Mezzogiorno ad appena 40 giorni dall’insediamento del nuovo CdA

Un provvedimento che ha raccolto il disappunto anche della Fondazione Banco Napoli (tra i principali soci della Banca) che ha addirittura parlato di un tentativo di «depauperamento del Sud che ricorda la devastazione del Banco di Napoli». La Fondazione ha già annunciato che contro questa decisione ricorrerà in «in tutte le sedi competenti».

Pubblicità

Di atto «grave», invece, parla l’onorevole Luciano Schifone, dirigente nazionale di Fratelli d’Italia e già assessore regionale. «La Banca d’Italia ha commissariato la Banca del Sud proprio nel momento in cui stava per presentare il piano di rafforzamento e capitalizzazione» ha affermato Schifone sottolineando come il provvedimento abbia il «sapore punitivo verso il Sud che ancora una volta viene penalizzato sul versante strategico dell’accesso al credito e del finanziamento del suo tessuto produttivo».

«Provvedimento incomprensibile e perciò inaccettabile – conclude l’esponente di FdI – anche perché un istituto forte e credibile come la Fondazione Banco di Napoli, che è il maggiore azionista, aveva avviato una raccolta di rafforzamento. Il ministro del tesoro deve intervenire immediatamente. Dopo la rapina del Banco di Napoli ora sembra che si voglia strozzare sul nascere la creazione di un polo bancario del Sud!».

Setaro

Altri servizi

Tre giovani uccisi tra la folla in una rissa, 19enne confessa poi tace davanti al gip

Caccia ai complici dell'indagato Ha confessato poche ore dopo aver sparato in mezzo alla folla uccidendo due ventenni e ferendo gravemente altre tre persone, una...

Acerra, il Consiglio comunale approva lo schema di Rendiconto di Gestione 2024

D’Errico: l’opposizione presenta odg e poi lascia l'aula Il Consiglio Comunale di Acerra (Napoli), ha approvato lo schema di Rendiconto della Gestione 2024. L’Ente, spiegano...

Ultime notizie

De Lorenzo: «Tangentopoli violazione contro la democrazia. Vitalizio? Difeso un diritto»

Nei giorni scorsi la Camera ha riabilitato l'ex ministro «Finanziavo il partito. Io non ho mai preso un centesimo per me. E non esiste un...

Domani l’ultimo saluto alla piccola Alessandra, la bimba morta a Tufino

L'incidente fatale a dicembre dello scorso anno Si svolgeranno domani, 26 aprile 2025, alle ore 16 nella parrocchia di San Nicola di Castelvenere (Benevento) i...

Funivia del Faito, le salme dei coniugi inglesi ancora in obitorio

I parenti si sono fatti vivi solo ieri Si sono fatti vivi ieri i parenti dei due coniugi britannici rimasti vittima del disastro della funivia...