Campania, Iannone (FdI): «Eurostat conferma ennesimo fallimento di De Luca. Un campano su due a rischio povertà»

Per il senatore «dati terribili che purtroppo parlano molto chiaro e raccontano di una Regione avviata verso il disastro»

«Il governatore De Luca colleziona l’ennesimo fallimento. Secondo i dati Eurostat la Campania, dopo la Sicilia, risulta la regione d’Italia con il maggior rischio di povertà. Il 41,2 per cento dei campani ha un reddito disponibile inferiore al 50 per cento della media nazionale, in pratica quasi un cittadino su due in Campania è a rischio povertà».

Lo dichiara il senatore di Fratelli d’Italia, Antonio Iannone, commissario regionale di FdI in Campania.

Pubblicità

«E se poi si guarda l’esclusione sociale questa percentuale sale fino al 49,7 per cento. Dati terribili che però purtroppo parlano molto chiaro e raccontano di una Regione avviata verso il disastro, le cui responsabilità sono tutte in capo a De Luca che dall’economia ai vaccini ha dimostrato tutta la sua inadeguatezza» conclude il senatore.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Ispettore di polizia ucciso: la lite per la fuga di un pappagallo

Il 58enne ammazzato con un coltello da 30 centimetri Sarebbe stata la fuga di un pappagallo il motivo che ha scatenato la lite che lunedì...

Omicidio dell’ispettore di polizia: fermato il figlio della compagna

Il 21enne rintracciato non lontano da casa Una discussione accalorata, poi i fendenti. Numerosi. Ciro Luongo, 58 anni, ispettore di polizia in servizio al commissariato...

Ultime notizie

Calcio, è ufficiale: Miguel Gutiérrez è un nuovo giocatore del Napoli

Il calciatore acquisito a titolo definitivo Miguel Gutiérrez è un nuovo giocatore del Napoli. A dare l’annuncio il club azzurro con una nota sul proprio...

Una 47enne trovata senza vita nel Salernitano: ricercato il compagno della vittima

Tra le ipotesi anche il femminicidio Una donna di 47 anni è stata trovata morta questa mattina a Montecorvino Rovella, in provincia di Salerno. Il...

La sinistra “progressista” che costruisce muri e dice «no» al Ponte sullo Stretto di Messina

La prima idea nel 251 a.C., si deve al console Cecilio Metello Martedì scorso, il governo Meloni ha ufficialmente virato la boa dei 1025 giorni...