Coronavirus, in Italia 2.483 nuovi contagi e 93 decessi. Campania, 375 positivi

Ancora in calo la curva epidemica in Italia. I nuovi casi sono 2.483, contro i 1.820 del giorno precedente ma soprattutto i 3.224 di martedì scorso, a conferma di un trend in diminuzione del 25-30%. Con 221.818 tamponi, ben 135 mila più nelle ultime 24 ore. Tanto che il tasso di positività crolla dal 2,1% all’1,1%.  È quanto emerge dal bollettino quotidiano del ministero della Salute.

I decessi sono 93 (ieri 82), per un totale di 126.221 vittime da inizio epidemia. Ancora in discesa i ricoveri, con le terapie intensive che calano di 44 unità (-34) con 41 ingressi del giorno, e scendono a 989 in tutto, sotto quota mille per la prima volta dal 22 ottobre 2020, oltre sette mesi fa. Giù anche i ricoveri ordinari, 290 in meno (-209), 6.192 in totale.

Pubblicità

La regione con più casi odierni è la Lombardia (+461), seguita da Campania (+375), Sicilia (+326), Puglia (+227), Piemonte (+209) e Lazio (+195). I contagi totali salgono così a 4.220.304. In aumento i guariti, 10.313 (ieri 6.358), per un totale di 3.868.332. Sempre in calo il numero degli attualmente positivi, 7.923 in meno (ieri -4.622): i malati ancora attivi sono ora 225.751. Di questi, sono in isolamento domiciliare 218.570 pazienti.

Coronavirus, in Campania 375 positivi

Forte calo dell’indice di positività  anche in Campania. Secondo i dati dell’Unità di crisi della Regione, nelle ultime 24 ore sono 375 i casi positivi su 10.442 tamponi molecolari esaminati. Il tasso di incidenza è, dunque, pari al 3,59% rispetto al 5,94% precedente.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Nella regione si registrano 10 decessi. I guariti sono 1.056. Negli ospedali continuano a calare i posti occupati in terapia intensiva, 58, e i ricoveri in degenza: oggi sono 636. Per quanto riguarda la campagna di vaccinazione, complessivamente in Campania sono stati vaccinati con la prima dose 2.322.719 cittadini. Di questi 1.045.063 hanno ricevuto la seconda dose. Le somministrazioni effettuate sono state, in totale, 3.367.782. I dati delle vaccinazioni in Campania, fa sapere l’Unità di Crisi, sono aggiornati alle 17.00 di oggi

Setaro

Altri servizi

Approvato il nuovo decreto flussi per altri 500mila lavoratori stranieri: manodopera indispensabile

Il governo punta a superare il sistema del click day Dopo i 450mila del triennio 2023-2025, il governo Meloni autorizza l’ingresso in Italia di altri...

Oltre lo sport: come Mosaiko ha trasformato il PalaBarbuto in un luogo vivo tutto l’anno

Da oltre due anni, il PalaBarbuto non è soltanto casa del basket partenopeo, ma un centro nevralgico di eventi, cultura e ospitalità. Questo grazie...

Ultime notizie

Giulia Tramontano, la mamma: «Scusa perché non posso difenderti dall’ingiustizia»

Due giorni fa la sentenza del processo di appello «Spero che in quelle cuffie tu stia ascoltando la mia voce che ti chiede scusa perché...

Napoli, capitale italiana dell’e-commerce: oltre 4mila imprese guidano la rivoluzione digitale

La città si conferma protagonista dell’innovazione tecnologica Negli ultimi dieci anni, l’Italia ha assistito a una vera e propria esplosione del commercio elettronico. Le imprese...

Folk Studio, debutta il 3 luglio con i Pastamadre alla Pro Loco Oplonti di Torre Annunziata

Musica, emozioni e ingresso gratuito Parte ufficialmente il progetto «Folk Studio» promosso dalla Pro Loco Oplonti «Marina del Sole», che inaugura la stagione estiva con...