Covid Sicilia: l’isola resta in fascia arancione, tensioni nella maggioranza di Musumeci

La Sicilia resta in zona arancione ancora per una settimana. È questa la decisione presa a seguito dei dati comunicati dalla cabina di regia e alla firma del ministro della Salute Roberto Speranza. Una decisione che sta facendo molto discutere e che ha creato alcune tensioni nella maggioranza della giunta Musumeci.

Ad alimentare le polemiche è il segretario della Lega in Sicilia Nino Minardo che rivolge un appello al ministro Speranza: «Così non va, la zona arancione non va bene. Al ministro della Salute ricordo che il Governo è sostenuto da un’ampia maggioranza di cui la Lega è parte importantissima, al presidente Musumeci dico che dobbiamo con determinazione lavorare affinché presto in Sicilia ci diano zona gialla e riaperture».

Pubblicità

Lo stesso Minardo ha poi ricordato che nell’isola l’Rt registrato nell’ultima settimana è pari a 0,89 con un netto calo rispetto alla precedente settimana quando aveva raggiunto l’1,2. Numeri da zona gialla che, stando alle considerazioni del segretario della Lega non sono stati presi in considerazione. «Ci si è attaccati alle virgole e alle frazioni piuttosto che al servizio dei cittadini», spiega ancora Minardo.

A replicare è il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci che ha spiegato le motivazioni che hanno indotto il governo Draghi a dichiarare zona arancione in Sicilia ancora per una settimana.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Per il capogruppo di ‘Diventerà Bellissima’, infatti, sebbene i numeri siano in netto miglioramento con l’indice Rt considerato a rischio basso dovranno mantenersi tali almeno per 14 giorni consecutivi. Si spera nell’ingresso in zona gialla a partire dal prossimo 17 maggio.

Setaro

Altri servizi

Usa-Ue, Trump e von der Leyen annunciano l’intesa: dazi al 15%

Meloni: Unione aiuti i settori più colpiti «Ce l’abbiamo fatta, è l’accordo più importante di sempre». Tra le colline della Scozia Sud-Occidentale si è chiusa,...

Il Consiglio dei Ministri vara il decreto «Terra dei Fuochi»: pene più dure, arresti e bonifiche

Il ministro: «Lo Stato lancia un segnale forte: chi inquina paga» Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto-legge "Terra dei Fuochi". Un provvedimento che...

Ultime notizie

Scooter contro le auto in sosta: 27enne deceduto nella notte a Ercolano

Il giovane è morto in ospedale Quella appena trascorsa è stata una notte tragica per la comunità di Ercolano. Un giovane di 27 anni ha...

West Nile, terzo morto in Campania: aveva 68 anni. È il settimo in Italia

È deceduto in provincia di Caserta Un sessantottenne di Trentola Ducenta, in provincia di Caserta, è il terzo morto per il virus West Nile in...

Napoli, stretta contro le auto con le targhe straniere: controlli tra Scampia e Chiaiano

Elevate sanzioni per un importo di 6.260 euro Nel corso di un’attività di controllo straordinario predisposta dal Comando della Polizia locale di Napoli, finalizzata in...