Omicidio di Mario Cerciello Rega, Elder e Hjorth condannati all’ergastolo

Disposto un milione di euro circa a titolo di provvisionale

La sentenza è arrivata dopo 13 ore di camera di consiglio. Finnegan Lee Elder e Christian Gabriel Natale Hjorth sono stati condannati all’ergastolo nel processo per l’omicidio del vicebrigadiere dei carabinieri Mario Cerciello Rega.

La sentenza dei giudici della prima corte d’Assise di Roma, presieduta da Marina Finiti, ha inoltre disposto un milione di euro circa a titolo di provvisionale immediatamente esecutiva in favore delle parti civili. Per i due imputati previsti anche due mesi di isolamento diurno. Per lder e Hjortsono, accusati di concorso in omicidio, il pm Maria Sabina Calabretta aveva chiesto la condanna all’ergastolo.

Pubblicità

Presente alla lettura del dispositivo, nell’aula bunker di Rebibbia, la vedova del vicebrigadiere Rosa Maria Esilio, che è scoppiata in lacrime, e i familiari del marito.  «È stato un lungo e doloroso processo» ha commentato la vedova. «Questo – ha aggiunto – non mi riporterà Mario. Non lo riporterà in vita, non ci ridarà la nostra vita insieme. Oggi è stata messa la prima pietra per una giustizia nuova. L’integrità di Mario è stata dimostrata nonostante da morto abbia dovuto subire tante insinuazioni».

L’avvocato Franco Coppi, legale di parte civile della famiglia del vicebrigadiere, ha commentato: «È una sentenza severa ma corrispondente al delitto atroce che è stato commesso, una pena adeguata alla gravità del fatto per i due imputati che non hanno dato nessun segno di pentimento».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Duro il legale Renato Borzone, difensore di Finnegan Lee Elder secondo cui «questa sentenza rappresenta una vergogna per l’Italia con dei giudici che non vogliono vedere quello che è emerso durante le indagini e il processo. Non ho mai visto una cosa così indegna. Faremo appello». «Qui c’è un ragazzo di 19 anni che è stato aggredito. Abbiamo assistito al solito tandem procure della Repubblica-giudici», conclude.

Setaro

Altri servizi

Presentate 2 mozioni di censura contro la Commissione Ue

Le votazioni potrebbero svolgersi già a ottobre L’Eurocamera si prepara ad affrontare due voti di sfiducia alla Commissione Ue, con tutta probabilità già nel mese...

Sentenza choc per l’uomo che massacrò di botte l’ex, il giudice: «Va compreso»

L'ex marito assolto dall'accusa di maltrattamenti «Va compreso». Così il giudice del tribunale di Torino Paolo Gallo nelle motivazioni, anticipate da La Stampa, della sentenza...

Ultime notizie

Scavi di Pompei, spunta una panca d’attesa alla Villa dei Misteri

Ad attendere clienti e braccianti, piuttosto che amanti dell’arte Se in alcune occasioni, come l’ultima domenica a ingresso gratuito che ha visto Pompei come sito...

Pasticcio San Carlo, i consiglieri: «Continueremo a opporci, Manfredi paralizza il teatro»

I rappresentati di Mic e Regione: «Fiducia nell'autorità giudiziaria» «I consiglieri di indirizzo Maria Luisa Faraone Mennella, Riccardo Realfonzo e Giovanni Francesco Nicoletti, hanno contestato...

Stupri di Caivano, la Corte d’Appello deciderà il 2 ottobre sui maggiorenni

La perizia sul 21enne: l’imputato capace di intendere e volere Arriverà il prossimo 2 ottobre la sentenza nel processo d’appello per il 21enne Pasquale Mosca...