Procida è Covid-free: in quattro giorni completata la campagna di vaccinazione

Procida è Covid free, prima tra le isole italiane. In soli quattro giorni è stata portata a compimento la campagna su di una popolazione vaccinabile di 7.500 persone. Da mercoledì 28 aprile a sabato primo maggio stati somministrati 6.115 dosi di anti Covid-19.

Soddisfatto il primo cittadino Dino Ambrosino: «Siamo la prima piccola isola a raggiungere questo risultato, ma anche il primo comune di discrete dimensioni. La nostra esperienza può servire all’Italia intera per verificare i percorsi del virus in un territorio limitato, ma soggetto comunque alle influenze esterne»

Pubblicità

Da mercoledì a sabato tutta la popolazione procidana non ancora vaccinata è stata convocata nell’hub allestito all’interno della sede del Comune per fascia d’età decrescente e ieri, domenica 2 maggio, la somministrazione è proseguita con gli over 16, con chi attendeva la seconda dose e con chi, nei giorni precedenti, ha saltato l’appuntamento con la prima.

Un traguardo straordinario per l’isola di Arturo che a gennaio è stata proclamata Capitale italiana della Cultura. Il primo cittadino ha spiegato di aver chiesto aiuto alla Regione Campania, già a novembre scorso, per poter vaccinare quanto prima possibile i suoi concittadini non solo per il turimo, ma anche per le difficoltà del sistema sanitario locale rappresentato dalla presenza di un solo pronto soccorso.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Nato, Giorgia Meloni all’Aja: «Impegni presi sostenibili per l’Italia»

La premier: non sottrarranno risorse alle altre priorità del Governo Il vertice Nato nei Paesi Bassi ha visto la premier Giorgia Meloni esporsi su tutti...

Napoli, installati 36 cartelli luminosi per gli attraversamenti pedonali

Fanno parte del piano per la sicurezza stradale La scorsa notte, lungo Corso Vittorio Emanuele, a Napoli le squadre di Anm (Azienda Napoletana di Mobilità)...

Ultime notizie

Sgomberata la roccaforte del clan De Martino a Ponticelli: immobili del Comune usati come case

Sequestrato edificio in via Panagulis I carabinieri del comando provinciale di Napoli e gli agenti della polizia locale di Napoli hanno eseguito un decreto di...

Strage di Ustica, 45 anni di silenzi: la verità nascosta e il muro di gomma che ancora resiste

Una ferita aperta nella memoria collettiva dell’Italia Ustica, 27 giugno 1980. Un venerdì sera apparentemente come tanti. Il DC-9 Itavia decolla da Bologna con 81...

Fatture per operazioni inesistenti e indebite compensazioni fiscali: 15 arresti

Danno stimato per l’Erario di oltre 11 milioni di euro Smantellata una presunta organizzazione criminale attiva prevalentemente tra Firenze, Prato e Salerno, grazie a un’operazione...