Torre Annunziata, il sindaco Ascione si appella al Prefetto: «Intensificare il controllo del territorio»

All’ennesimo fatto di sangue, avvenuto ieri sera, il primo cittadino di Torre Annunziata, Vincenzo Ascione, risponde con l’ennesima richiesta avanzata al prefetto di Napoli di rafforzare il controllo del territorio da parte delle forze dell’ordine. Non può, però, che lasciare perplessi quell’invito a porgere il mssimo dell’attenzione ai luoghi più frequentati e abbandonando al proprio destino le aree più degradate della città che nel caso si ritroverebbero doppiamente penalizzate.

«C’è grossa preoccupazione per la recente escalation criminale sul nostro territorio – afferma il sindaco -. La sparatoria avvenuta ieri sera in via Alfani è di una gravità assoluta, anche alla luce del fatto che la vittima dell’agguato è un ragazzo di appena 17 anni, e che il luogo dove si è verificato il raid, la cosiddetta “curva”, è uno dei più frequentati dai giovani del nostro territorio.

Pubblicità

«Il 25 aprile – sottolinea – la città ha pianto nel giorno dei suoi funerali Maurizio Cerrato, brutalmente assassinato la sera del 19 aprile in via IV Novembre. A distanza di due settimane da quell’efferato omicidio, la spirale di violenza non sembra volersi arrestare».

«La misura è colma, ormai già da diverso tempo» aggiunge il primo cittadino. «Anche nel corso di una riunione del Comitato Provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, che si è svolta proprio presso il comune di Torre Annunziata, ho ribadito al Prefetto di Napoli Marco Valentini la necessità dell’impiego di ulteriori unità per intensificare l’opera di controllo del territorio, sia per quanto riguarda la criminalità organizzata che per le problematiche legate all’ordine e sicurezza pubblica».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«È evidente che in questi anni, grazie all’eccellente lavoro di Magistratura e forze dell’ordine, sono stati inferti durissimi colpi alle organizzazioni camorristiche, e sono state compiute azioni efficaci finalizzate al ripristino della legalità sull’intero territorio. Ma alle donne e agli uomini dello Stato, che ogni giorni si fanno in quattro per garantire la sicurezza dei cittadini, chiedo di compiere un ulteriore sforzo per porre un argine alla recrudescenza criminale anche attraverso un maggiore presidio del territorio, in particolare nei luoghi più frequentati della città» conclude il sindaco.

Setaro

Altri servizi

Omicidio dell’ispettore di polizia: fermato il figlio della compagna

Il 21enne rintracciato non lontano da casa Una discussione accalorata, poi i fendenti. Numerosi. Ciro Luongo, 58 anni, ispettore di polizia in servizio al commissariato...

Quindici anni sotto il «pizzo»: imprenditore minacciato, sei arresti nel Napoletano

In manette appartenenti al clan Orefice Le estorsioni sarebbero iniziate nel 2011. Il titolare di un bar di Frattamaggiore avrebbe dovuto pagare il pizzo in...

Ultime notizie

Ucraina, i leader europei: «Bene Trump, pronti a collaborare. Ora diaologo con Zelensky»

«Russia non può avere potere di veto» «Questa mattina presto, il presidente Trump ha informato noi e il presidente Zelensky dopo il suo incontro con...

Calcio, è ufficiale: Miguel Gutiérrez è un nuovo giocatore del Napoli

Il calciatore acquisito a titolo definitivo Miguel Gutiérrez è un nuovo giocatore del Napoli. A dare l’annuncio il club azzurro con una nota sul proprio...

Pasticcio Teatro San Carlo, Manfredi ricorre anche al Tar. Forza Italia: «Atto grave»

Il Massimo napoletano in balia degli eventi e senza guida Il braccio di ferro sulla guida del Teatro San Carlo continua con toni sempre più...