Agrigento, azzeravano i contachilometri delle auto: frode in commercio a Campobello di Licata

Azzeravano i contachilometri delle auto messe in vendita. È quanto scoperto in un autosalone con sede a Campobello di Licata, in provincia di Agrigento, dove i carabinieri dello locale stazione hanno eseguito un provvedimento di sequestro preventivo emesso dal gip del Tribunale di Agrigento nei confronti dell’attività commerciale specializzata.

Stando a quanto emerso dall’indagine coordinata dal procuratore della Repubblica di Agrigento Luigi Patronaggio e condotta dai militari dell’Arma, alle auto venivano azzerati i contachilometri per essere messe in vendita a prezzi molto più alti, ritenuti “fuori mercato” e variarne la qualità rispetto a quella dichiarata dal cliente.

Pubblicità

Ciò, ha fatto scattare tre denunce a carico dei gestori dell’autosalone e il sequestro preventivo di ben 28 automobili di diverse marche e modelli pronti ad essere vendute. Gli indagati dovranno rispondere di frode in commercio.

«Ancora una volta è da segnalare la funzione sociale dell’Arma, che anche nei suoi piccoli comandi è vicina alla gente e si adopera perché la popolazione non rimanga vittima di qualsiasi tipo di reato, ancor più del reato di frode utilizzato da persone che fanno crescere la loro ricchezza sulle spalle degli altri che in loro hanno riposto la fiducia», si legge in una nota.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Eredità Agnelli, la Procura favorevole alla messa alla prova per John Elkann

Richiesta di archiviazione per i fratelli Lapo e Ginevra La Procura di Torino ha accolto la richiesta di John Elkann di messa alla prova, nell’ambito...

Napoli, il lato oscuro dei negozi di souvenir: tra riciclaggio e lavoro nero

Dietro le vetrine identiche si celano sospetti di illegalità diffuse Napoli è sempre stata un laboratorio politico e sociale, nel bene e nel male. Ma...

Ultime notizie

Napoli, il lato oscuro dei negozi di souvenir: tra riciclaggio e lavoro nero

Dietro le vetrine identiche si celano sospetti di illegalità diffuse Napoli è sempre stata un laboratorio politico e sociale, nel bene e nel male. Ma...

Tridico forse riuscirà a essere eletto, ma già si è “mangiato” 2 province della Calabria

L'aspirante governatore ha "cancellato" Crotone e Vibo Valentia Pasquale Tridico non è ancora arrivato alla Cittadella regionale Jole Santelli, a Catanzaro, ma si è già...

Ammazzato a colpi di pistola nel Napoletano, tre persone fermate

La svolta a 8 giorni dall'omicidio Sono ritenute coinvolte nell’omicidio del 34enne Alfonso Cesarano, il pastaio di Gragnano (Napoli) ucciso a colpi di pistola lo...