Campania, il M5Stelle: «Statale Amalfitana, bene la riapertura. Ma ora si lavori per messa in sicurezza»

«Dopo due mesi, questa mattina è stata finalmente riaperta alla circolazione la Strada Statale 163, chiusa il 2 febbraio scorso in seguito a un evento franoso. Siamo soddisfatti che i lavori sino stati realizzati nel pieno rispetto del cronoprogramma. Ma ora non bisogna calare l’attenzione e lavorare fin da subito perché si metta finalmente mano a un’opera di messa in sicurezza dell’intera Statale Amalfitana».

Così il consigliere regionale e presidente della Commissione Speciale Aree Interne Michele Cammarano e la senatrice M5S Felicia Gaudiano, a margine della cerimonia di riapertura della Statale 163, alla presenza del sottosegretario ai Trasporti e Lavori Pubblici Giancarlo Cancelleri.

Pubblicità

«Parliamo – continuano – dell’unica strada di collegamento via terra per le perle della Costiera, caratterizzata da un fenomeno sempre più allarmante di dissesto idrogeologico che non deve più essere oggetto di micro interventi tampone, ma di una concreta strategia per la definitiva messa in sicurezza».

«Dispiace che ci siano stati momenti di dissenso, in particolare per il vile gesto di un facinoroso all’indirizzo del nostro rappresentante di Governo. Al sottosegretario Cancelleri esprimiamo la nostra solidarietà, condannando duramente quanto accaduto e ringraziando il Governo per l’attenzione che continua a dimostrare per la nostra regione».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Un grazie particolare anche all’Anas – concludono -, con cui siamo stati in contatto in queste settimane, per la professionalità e la meticolosa organizzazione con cui hanno portato a conclusione i lavori».

Setaro

Altri servizi

Agguato a Napoli: 20enne ucciso in auto davanti alla fidanzata

Emanuele Durante non aveva rapporti con la criminalità organizzata A Napoli, la violenza torna a spezzare una giovane vita. Sabato sera, in via Santa Teresa...

Convivere con il bradisismo nell’area flegrea, una sfida giornaliera: ma serve un approccio integrato

Una pianificazione tra scienza, politica, tecnologia e consapevolezza È da tempo, ormai, che viviamo con un amico invisibile che, con una certa frequenza, ci sveglia...

Ultime notizie

Nuovo regolamento Ue sui rimpatri: verso un sistema comune per l’espulsione dei migranti irregolari

Un tentativo per superare l’attuale frammentazione normativa La Commissione Europea si appresta a presentare un nuovo regolamento sui rimpatri, un passo significativo per armonizzare le...

Ssc Napoli, Alex Meret: «Conte ha alzato il livello negli allenamenti, nell’intensità»

Il portiere: «In città mi sono sempre trovato bene» «Del tecnico Conte mi piace tutto. Da quando è arrivato ha alzato il livello negli allenamenti,...

Rearm Eu, il Pd riesce a dividersi anche quando è d’accordo

Nella stessa piazza a sostenere l’Europa: ma non mancano le liti Nella stessa piazza a sostenere l’Europa. Però divisi. Perché sabato a Roma, per la...