Torre del Greco, il senatore Ruotolo: «Indagare sugli atti amministrativi del Comune, depositata interrogazione»

«Gli ultimi arresti che hanno coinvolto nuovamente l’amministrazione comunale di Torre del Greco sono di pochi giorni fa. Sotto la lente dei magistrati della Procura di Torre Annunziata sono finiti consiglieri, liste, esponenti della criminalità e imprenditori. Il quadro che emerge è inquietante: una associazione per delinquere finalizzata alla compravendita di voti in favore di candidati poi eletti alle amministrative del giugno 2018». Lo afferma il senatore Sandro Ruotolo (Gruppo Misto) in una interrogazione urgente rivolta al Ministro dell’Interno Lamorgese e sottoscritta dai senatori di Leu Loredana De Petris e Vasco Errani.

«Alla luce delle nuove indagini – prosegue Ruotolo – abbiamo rinnovato al ministro dell’Interno, attraverso un’interrogazione, la richiesta dell’istituzione di una commissione d’indagine per verificare se l’attività amministrativa del comune di Torre del Greco sia condizionata dall’ingerenza della criminalità organizzata presente in modo invasivo nel territorio».

Pubblicità

«Le ulteriori indagini, avrebbero accertato l’esistenza e l’operatività di un’ulteriore e diversa organizzazione criminale finalizzata, in occasione delle ultime consultazioni elettorali amministrative di Torre del Greco, alla compravendita di voti in favore di un altro candidato, successivamente eletto, e della relativa lista civica da un numero indeterminato di elettori, in cambio di generi alimentari e dazioni di danaro ovvero di offerte e promesse di posti di lavoro nell’ambito dei progetti regionali denominati ‘Garanzia Giovani e ‘Fila’» sottolineano i parlamentari.

«Il quadro che emergerebbe, se confermato, oltre ad essere inquietante lascia trasparire una regia unica e ben definita volta a condizionare in maniera inequivocabile e criminale il voto delle ultime elezioni amministrative. Di fronte a questi fatti inquietanti non isolati e che riguardano anche altri comuni della provincia di Napoli – concludono – chiediamo per il comune di Torre del Greco, una commissione d’indagine per l’esercizio dei poteri di accesso e di accertamento di cui all’articolo 143 del testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali».

Pubblicità Federproprietà Napoli

 

Setaro

Altri servizi

Regionali Campania, Guarino lancia sportelli per famiglie indebitate ed educazione finanziaria

Il candidato: «Nessuno deve sentirsi solo» «Nessuno deve sentirsi solo quando si trova in grave difficoltà economica. Le istituzioni devono tendere la mano». Parte da...

Candidata alle regionali ai domiciliari, Cirielli e Fico ai ferri corti sulla legalità

Sei arresti nel Casertano. Indagato un carabiniere Appalti e favori al clan in cambio di voti: è l’accusa che ha portato agli arresti domiciliari Veronica...

Ultime notizie

Cassazione, nessun legame tra Berlusconi e Cosa nostra: cade il teorema dei pm

Gli ermellini respingono il ricorso contro Dell’Utri La lunga vicenda giudiziaria che per decenni ha tentato di legare Silvio Berlusconi e Marcello Dell’Utri a Cosa...

Il Sud può crescere e trainare lo sviluppo del Mediterraneo e dell’Africa Settentrionale

Il Mezzogiorno può diventare davvero il motore economico dell'Italia Il tanto vituperato – dalla sinistra falso-progressista, che non riesce a uscire dal mesozoico – Governo...

Due feriti a colpi di pistola nel Napoletano: indagini su un possibile collegamento

Nessuno dei due è in pericolo di vita Due uomini sono rimasti feriti da colpi d’arma da fuoco, ieri sera, in provincia di Napoli, e...