Covid-19, attesa per i dati dell’Iss: Campania e Veneto sperano nella zona arancione. Lazio e Basilicata a rischio rosso

Mentre l’Italia si avvia ad affrontare le festività pasquali in zona rossa, c’è grande attesa per il nuovo monitoraggio dell’Istituto superiore di Sanità. Dati che potrebbero determinare il cambio di fascia, nell’emergenza Covid-19, di alcune regioni dal 7 aprile prossimo.

Non sono previsti tantissimi cambi, in realtà. A sperare in misure meno restrittive sono Campania e Veneto. Se per la regione guidata da De Luca la ‘promozione’ sembra ormai decisa, per il Veneto non sembra così scontata.

Pubblicità

La fascia arancione veneta è chiesta a gran voce, da diversi giorni, dal governatore Luca Zaia. «I dati in nostro possesso – ha spiegato il presidente della Regione Veneto – dicono che l’indice Rt è 1.12. L’incidenza è a 226,8, quindi sotto la soglia di 250 casi per 100.000 abitanti. Abbiamo il 29% di ricoveri in terapia intensiva, sotto la soglia del 30%. I ricoveri in area non critica sono al 27%, la soglia è al 40%. Se la nostra proiezione sarà confermata, noi domani (oggi, ndr) speriamo che ci sia un passaggio di colore».

Spera di rimanere in zona arancione, invece, la Regione Lazio dove si è registrato in questi giorni un aumento dei casi, mentre sono stabili i dati dei ricoveri. Diminuiscono i decessi e le terapie intensive. «Timidi segnali positivi sono la diminuzione dei decessi e delle terapie intensive, ma dobbiamo mantenere alta l’attenzione nelle festività di Pasqua. Il valore RT è stabile a 0.98» ha affermato l’assessore regionale alla Sanità, Alessio D’Amato.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Cresce l’allarme in Basilicata dove si è registrato il record delle persone ricoverate e l’indice Rt in crescita. Numeri che rischiano di portare la Regione presieduta da Vito Bardi nella fascia con le maggiori restrizioni. Dovrebbe restare invariata, invece, la situazione nelle altre regioni.

Setaro

Altri servizi

Scuola, il Tar accoglie il ricorso della Regione Campania: «Il Ministero rettifichi contingente»

I giudici ordinano di ricalcolare il numero dei dirigenti scolastici Il ricorso per motivi aggiunti va «accolto, dovendo il Ministero dell’istruzione e del merito procedere...

Cassazione, nessun legame tra Berlusconi e Cosa nostra: cade il teorema dei pm

Gli ermellini respingono il ricorso contro Dell’Utri La lunga vicenda giudiziaria che per decenni ha tentato di legare Silvio Berlusconi e Marcello Dell’Utri a Cosa...

Ultime notizie

«Quanto costa ’o bene»: l’anteprima nazionale al cinema UCI di Casoria

Un racconto che affronta violenza di genere e criminalità giovanile Si è tenuta martedì 21 ottobre 2025, alle ore 10:30, presso l’UCI Cinema di Casoria,...

Terremoto in Irpinia, scossa di magnitudo 3.6 avvertita in tutta la Campania

Tanta paura ma nessun danno Venti lunghissimi secondi: è durata così la scossa di terremoto che, alle 14.40 di oggi, ha fatto tremare l’Irpinia e...

Campania, consiglieri regionali chiedono fondi agli elettori per le elezioni: «Ecco l’Iban»

Guadagnano oltre 8mila euro netti al mese ma domandano donazioni Alcuni consiglieri regionali uscenti chiedono soldi ai loro elettori per la campagna elettorale per le...