Governo, Speranza e la toppa peggiore del buco: viaggi all’estero consentiti con test e mini quarantena

Barattereste 15 giorni di vacanza all’estero per 10 giorni di isolamento casalingo? È la domanda che si stanno ponendo tante persone da questa mattina. Da quando il ministro della Salute Roberto Speranza ha deciso di porre un freno alle polemiche dopo il chiarimento del Viminale in cui spiegava che erano consentiti i viaggi all’estero per turismo e lo spostamento tra regioni per intraprendere il viaggio.

Una misura che non sembra aver placato le polemiche, anzi sembra gettare benzina sul fuoco. Sui social sono tanti i commenti sarcastici e sono molte le persone che si son dette disponibili a effettuare i 2 tamponi (uno all’andata e uno al ritorno) e i 10 giorni di quarantena (5 all’andata e 5 al ritorno). La spesa, come si dice, vale la candela. Qualcuno, addirittura, vede le miniquarantene come un prolungamento delle ferie.

Pubblicità

Ma cosa afferma l’ordinanza? A spiegarlo una nota del ministero della Salute «Speranza, firmerà in mattinata un’ordinanza che dispone, per arrivi e rientri da Paesi dell’Unione europea, tampone in partenza, quarantena di 5 giorni e ulteriore tampone alla fine dei 5 giorni. La quarantena è già prevista per tutti i Paesi extra Eu».

Una misura intesa a far desistere le persone dal viaggio ma che non sembra però raggiungere l’obiettivo. Si potrà andare all’estero e far girare l’economia degli altri Paesi, solo con un iter un po’ più lungo. Ma in Italia ristoranti, alberghi e regioni resteranno sbarrate. Con buona pace degli imprenditori (che non potranno mettere il piatto a tavola neanche quest’anno) e delle persone che avrebbero solo voluto vedere un parente nella regione accanto.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Ferrovie, riapre la linea Napoli-Salerno: cessato il rischio crollo

Riprenderà la circolazione tra Torre Annunziata e Santa Maria la Bruna Da venerdì 31 ottobre riprenderà la circolazione dei treni tra Torre Annunziata e Santa...

Mezzogiorno: tra opportunità e sfide, il valore delle utility cresce a 8,3 miliardi

Presentato il Rapporto Sud 2025 redatto da Utilitalia e Svimez Il Mezzogiorno non è un problema, ma una straordinaria opportunità per l’Italia intera. Questo il...

Ultime notizie

Il Sud può crescere e trainare lo sviluppo del Mediterraneo e dell’Africa Settentrionale

Il Mezzogiorno può diventare davvero il motore economico dell'Italia Il tanto vituperato – dalla sinistra falso-progressista, che non riesce a uscire dal mesozoico – Governo...

Danno erariale da quasi 6 milioni a «Sma Campania»: in sette a giudizio

Tra ex amministratori e dipendenti Ammonta a circa 5,7 milioni di euro il danno erariale che sarebbe stato provocato alla società in-house della Regione Campania...

Simona Molinari: dalla canzone al teatro, il volto poliedrico di un’artista colta e delicata

Dalla scena italiana ai palchi esteri, un viaggio di scelte coraggiose Simona Molinari, nata a Napoli e cresciuta a L’Aquila, ha iniziato a studiare canto...