Coronavirus in Italia, altri 317 decessi e oltre 26mila contagi. In Lombardia, Emilia e Campania l’incremento maggiore

Sono 26.062 i positivi al test del coronavirus in Italia, secondo i dati del ministero della Salute. Ieri erano 26.824. Le vittime nelle ultime 24 ore sono 317, ieri erano state 380. La regione con più casi è sempre la Lombardia (+5.809), seguita da Emilia Romagna (+2.950), Campania (+2.940), Veneto (+2.682), Piemonte (+2.159) e Lazio (+1.998).

Sono stati effettuati 372.944 tamponi molecolari e antigenici. Ieri i test erano stati 369.636. Il tasso di positività (rapporto positivi/test) odierno è del 6,98%, ieri era stato del 7,2%, quindi oggi in calo dello 0,2%.

Pubblicità

Dall’inizio della pandemia i casi di contagio sono 3.201.838, i morti 101.881. Gli attualmente positivi sono 520.061 (+10.744 rispetto a ieri), i dimessi e i guariti incrementano di 14.970 e arrivano a quota 2.579.896, in isolamento domiciliare ci sono 492.926 persone (+10.179).

Sono 270 gli ingressi in terapia intensiva per il Covid-19. Il saldo giornaliero tra ingressi e uscite è di 68 pazienti in più. In totale in rianimazione ci sono ora 2.982 persone. Nei reparti ordinari (pneumatologia e malattie infettive) sono invece aumentati i pazienti di 497 unità rispetto a ieri, portando il totale a 24.153.

Setaro

Altri servizi

25 aprile, la vera libertà è senza colori politici: non si celebra solo con gli slogan

Serve una riflessione seria, non la solita liturgia politicizzata Lasciamo stare le polemiche sul dover festeggiare in maniera sobria il 25 aprile ed anche la...

Funivia del Faito, terminata l’autopsia: Janan in viaggio verso Tel Aviv

A pagare le spese la Regione Campania È terminata poco fa, nell’obitorio del cimitero di Castellammare di Stabia, l’esame autoptico della prima delle quattro vittime...

Ultime notizie

L’ultimo abbraccio a Papa Francesco: Roma si ferma per il funerale

In 250mila per l’addio a Papa Francesco, oggi i funerali a San Pietro In 250mila hanno reso omaggio a Papa Francesco. Un lungo fiume di...

Funivia del Faito, la rabbia della moglie di Parlato: «Non possiamo accettare la fatalità»

La vedova del macchinista ha rivolto un duro atto di accusa «Mi rivolgo ai suoi colleghi, partendo dall’ultimo al primo, a chi doveva proteggere i...

Inchiesta Huawei, Lucia Simeone interrogata in Belgio: cadono le accuse più gravi

Dovrà restare a Bruxelles fino al 10 maggio È stata interrogata in Belgio ieri per sette ore Lucia Simeone, la segretaria dell’eurodeputato di Forza Italia...