Coronavirus a Napoli: Covid center, finalmente si parte. Al via i lavori

Arrivati ieri sera a Napoli i 57 tir, partiti da Padova, che hanno trasportato, a Ponticelli, i moduli per il nuovo Covid center voluto dalla Regione Campania. Da oggi le strutture pre-allestite verranno installate per potenziare i posti di terapia intensiva dell’Ospedale del Mare. «Un’operazione durata nel complesso meno di due settimane» ha affermato Vincenzo De Luca. «Uno sforzo straordinario e un’altra prova di grande efficienza della Regione Campania, in prima linea per vincere la guerra contro l’epidemia» ha concluso.

Coronavirus, a breve i primi 48 posti letto del Covid center

«Ogni modulo ha un numero, quindi da domani (oggi, ndr.) li posizioneremo velocemente nell’area già predisposta» ha spiegato Antonio Bruno, l’architetto direttore dei lavori. «Si tratta di prefabbricati che compongono tre moduli – spiega Bruno – preallestiti con i relativi servizi».

Pubblicità

«Arrivati con una carovana di 57 camion – continua – in quest’area che due settimane fa era un prato e ora ha tutti i servizi predisposti, una rete elettrica, i tubi per la climatizzazione e una tac già allestita. Tra tre giorni prevediamo di avere tutto il center covid montato, poi passeremo all’allestimento delle attrezzature elettromedicali». I primi blocchi, con 48 posti letto di terapia intensiva per curare i pazienti affetti da Coronavirus, apriranno poco dopo Pasqua. Poi se ne aggiungerà un terzo per arrivare al totale previsto di 72.

 

Setaro

Altri servizi

Omicidio di Gelsomina Verde: due condanne a 30 anni

Sentenza per due componenti del commando Trenta anni di reclusione al termine di un processo con il rito abbreviato: il gup di Napoli Valentina Giovanniello...

Turisti cacciati dal ristorante perché ebrei, a Napoli scoppia la bufera

Israeliani presentano denuncia. Manfredi prova a mediare «Credo sia necessario riprendere il filo del dialogo perché quando non c’è dialogo ci sono incomprensione e conflitto....

Ultime notizie

Treno deragliato, l’Eav: «Denuncia contro ignoti»

Una pietra accanto ai binari della Circumvesuviana L’azienda di trasporti Eav presenterà una denuncia contro ignoti «a tutela della incolumità e della sicurezza» dopo il...

Salute, prevenzione e comunità attiva: incontro al Centro Anziani di Arzano

Dibattito sul benessere della terza età Un pomeriggio denso di contenuti e partecipazione si è svolto presso il Centro Anziani del Comune di Arzano, dove...

Napoli, deceduto nella notte Riccardo Imperiali di Francavilla

La Deputazione di San Gennaro: È stato difensore della laicità Riccardo Imperiali di Francavilla, avvocato, giornalista e componente della Deputazione della Real Cappella del Tesoro...