Coronavirus, in Campania 1.436 nuovi contagi e 328 decessi

Sono 1.436 i nuovi casi di coronavirus emersi nelle ultime 24 ore in Campania, di cui 328 casi identificati da test antigenici rapidi. Dei 1.436 nuovi positivi, 100 sono risultati sintomatici. I tamponi del giorno sono 15.061 (di cui 4.209 antigenici). Il rapporto positivi-test esaminati oggi è al 9,53%, ieri era 10,83%.

Il totale dei positivi in Campania dall’inizio dell’emergenza sale a 255.754 (di cui 4.491 antigenici), il totale dei tamponi processati è 2.820.917 (di cui 87.322 antigenici).

Pubblicità

Nel bollettino odierno diffuso dall’Unità di crisi della Regione Campania sono inseriti 38 decessi, 17 dei quali avvenuti nelle ultime 48 ore e 21 avvenuti in precedenza, ma registrati ieri. Il totale dei decessi registrati in Campania dall’inizio della pandemia da Covid-19 sale a 4.179.

I guariti di oggi sono 2.117, il totale dei guariti sale a 181.042. Cresce la pressione sugli ospedali. I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 132, ieri erano 125. I ricoverati con sintomi sono 1.327, ieri erano 1.319.

Setaro

Altri servizi

Camorra, «botta e risposta» tra killer e vittima: 3 arresti nel Napoletano

Episodi nell'ambito degli scontri tra i clan Ferretti e Cipolletta Il 12 aprile 2024, in due, avrebbero cercato di uccidere a colpi d’arma da fuoco...

In Italia guerra è diventato sinonimo di riforma della giustizia

Torna alla Camera per la seconda lettura, crescono tensioni e scontri Non si può certo dar torto a Mattarella quando sottolinea che «il mondo ha...

Ultime notizie

Il Cimitero delle Fontanelle: tra ossa, leggende e promesse eterne

Un viaggio nel culto delle anime pezzentelle e nei riti popolari A Napoli, in via Fontanelle nel quartiere Sanità, si trova il Cimitero delle Fontanelle,...

La sfogliatella riccia e frolla: un errore che ha creato un’icona dolciaria

Un dolce nato per caso che ha conquistato il mondo La sfogliatella riccia e la sfogliatella frolla sono due varianti di un dolce che affonda...

Il vino lacryma Christi del Vesuvio eccellenza napoletana

Questa estate 2025, il Vesuvio è stato teatro di un devastante incendio, un’emergenza ambientale che ha lasciato un segno profondo ma anche acceso una...