Eurostat, Sicilia e Campania prime in Europa per rischio povertà

Sicilia e Campania registrano un (poco) lusinghiero primato in Europa. Le due regioni del Sud Italia infatti, risultano tra le regioni europee con il tasso di rischio di povertà più alto. E’ quanto emerge dagli ultimi dati Eurostat.

Le persone che hanno un reddito disponibile inferiore al 50% di quello medio nazionale dopo i trasferimento sociali sono in Sicilia il 41,4% della popolazione (era il 40,7% nel 2018), seguita dalla Campania con il 41,2%, in calo sul 2018.

Pubblicità
Punti Chiave Articolo

Se poi si guarda alla platea più ampia di coloro che sono anche a rischio di esclusione sociale (comprende chi vive in famiglie a bassa intensità di lavoro e chi ha problemi di deprivazione materiale) per la Sicilia la percentuale sale al 48,7% a fronte del 49.7% della Campania, top in Ue.

La Calabria si ‘ferma’ all’ottavo posto con il 39.8%. Poco fuori alla top ten, in 11esima posizione, il Molise con il 38.1%. Quattordicesima la Puglia con il 37.4%. Al 25esimo posto la Basilicata con il 34.7%.

Pubblicità Federproprietà Napoli

In Ue la media per il rischio di povertà ed esclusione sociale è del 21,4%. Il dato regionale italiano risente del fatto che nel nostro Paese ci sono differenze ampie di reddito sul territorio.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

«Giulio Giaccio è vittima innocente di mafia, ristabilire verità e giustizia»

L'appello della famiglia e delle associazioni «Se viene confermata l’esclusione dell’aggravante mafiosa nell’appello del 7 novembre, Giulio rischia di non essere riconosciuto dallo Stato come...

Movida, i gestori contro l’ordinanza di Manfredi: «Mai ascoltati, trattati come criminali»

Serrande abbassate e cartelli di protesta «Chiuso per Manfredi». Così i gestori dei locali di vico Quercia e Cisterna dell’Olio protestano dopo l’emissione dell’ordinanza anti-movida...

Ultime notizie

Clima, accordo in Ue sui target: l’Italia ottiene più flessibilità

Roma guida il compromesso europeo sui biocarburanti e tempi realistici Prima del 2050 e dopo il 2030. È una lunga maratona negoziale, durata oltre 24...

Una situla egiziana riemerge nel Thermopolium di Pompei

Scoperte nella Regio V: oggetti e ambienti raccontano vita quotidiana Un vaso in pasta vitrea decorato con scene di caccia in stile egiziano è tornato...

Manovra, la maggioranza accelera: stretta su compensazioni e limiti agli emendamenti

Sindacati ancora divisi I partiti di maggioranza proseguono la preparazione degli emendamenti alla Manovra, il termine per la presentazione delle proposte di modifica scade venerdì...