Marsala, omicidio di Nicoletta Indelicato: l’amica condannata all’ergastolo

Margareta Buffa è stata condannata all’ergastolo nel processo per concorso nell’omicidio della 25enne Nicoletta Indelicato. La decisione è stata presa dalla Corte d’Assise di Trapani che ha giudicato la 31enne di origine Romena per l’uccisione della giovane amica con dodici coltellate avvenuta nella notte tra il 16 e il 17 marzo 2019 nelle campagne marsalesi di contrada Sant’Onofrio.

Per quell’omicidio la mattina del 20 marzo 2019 Margareta Buffa fu arrestata insieme a Carmelo Bonetta, 36 anni, dopo una parziale confessione di quest’ultimo che aveva permesso il ritrovameto del cadavere della ragazza parziamente carbonizzato.

Pubblicità
Punti Chiave Articolo

Per gli stessi fatti il 15 maggio scorso il gup di Marsala, Francesco Panariello ha condannato a 30 anni di carcere il 36enne al termine di un processo con rito abbreviato. Secondo quanto ricostruito nel corso del processo i due imputati erano amici della vittima 25enne. Margareta e Carmelo avrebbero avuto dei contrasti con la povera Nicoletta per motivi mai chiariti fino in fondo.

A sollecitare l’ergastolo era stato il pm Maria Milia, escludendo che all’imputata potessero essere concesse le attenuanti generiche. Lo scorso ottobre, una perizia ha stabilito che Margareta Buffa è capace di intendere e di volere e le sue condizioni psichiche sono compatibili con il regime carcerario.

Pubblicità Federproprietà Napoli

A fine settembre, infatti, una psichiatra del carcere di Agrigento aveva refertato dei ‘sintomi ansiosi’ e chiesto la possibilità che Buffa venisse osservata per un periodo e aveva disposto una perizia psichiatrica.

Potrebbe interessarti anche:

 

Setaro

Altri servizi

Trovata morta in casa nel Salernitano: Tina lascia 3 figli. Ancora ricercato un 36enne

La donna sarebbe stata strangolata Bella e sorridente. Così appare Tina (Assunta) Sgarbini dal suo profilo Facebook dove pubblicava video con le amiche e foto...

Giovane deceduto su un’imbarcazione, la sorella: «Ancora troppi aspetti oscuri»

La perizia sulla barca riprenderà mercoledì È stato sospeso con il sopraggiungere del buio, ieri, e riprenderà mercoledì prossimo l’accertamento irripetibile disposto dalla Procura di...

Ultime notizie

Dazi Usa-Ue: tetto massimo del 15% per la gran parte delle esportazioni

Von der Leyen: «prevedibilità per le nostre aziende e stabilità» Un passo indietro dalla guerra commerciale e uno avanti verso una tregua tariffaria. L’Unione europea...

Giovane deceduto su un’imbarcazione: un pool di esperti per scoprire la verità

Tra loro l'ingegnere che si occupò del naufragio della Costa Concordia Figura anche l’ingegnere Antonio Scamardella, che per conto della Procura di Grosseto si occupò...

Ponte sullo Stretto di Messina sì, ma occhio anche ai trasporti locali

Da Trenitalia 7 miliardi per 1.061 convogli per il servizio regionale «Caro Mimmo, non sono contro il ponte di Messina, ma se voglio andare da...