Governo, Conte incassa la fiducia per il rotto della cuffia: 156 i voti favorevoli

In tarda serata è arrivato il verdetto: Giuseppe Conte e il suo governo sono salvi per il rotto della cuffia. Dopo un lunghissimo dibattito, terminato alle ore 21.30 circa e durato quasi 12 ore, i voti favorevoli al proseguo dell’esperienza dell’avvocato del popolo sono 156, i contrari 140. Astenuti 16.

Non è servita l’apertura di ieri del premier Conte verso Renzi che aveva annunciato l’intenzione di cedere la delega ai servizi segreti: Italia Viva si è astenuta dal voto anche se i senatori Ernesto Magorno e Gelsomina Vono avevano chiesto di votare no. Non sono mancate le polemiche.

Pubblicità

Da segnalare le proteste della maggioranza durante il discorso di Matteo Salvini, leader della Lega, che è stato interrotto più volte dal brusio dai banchi del Pd e del M5S. Alla fine della seconda chiama momenti di tensione per il deputato Alfonso Ciampolillo, ex-M5S del gruppo Misto, che ha chiesto di votare nel momento in cui la presidente del Senato Elisabetta Casellati stava dichiarando chiusa la votazione. Riemmesso al voto Ciampolillo, la presidente ha riammesso al voto anche il senatore Nencini.

E’ stato necessario ricorre all’uso del Var. Alla fine dei giochi sono risultati decisivi i voti a favore della senatrice a vita Liliana Segre, e dei due ‘responsabili’ Maria Rosaria Rossi e Andrea Causin (Forza Italia). Ora però verrà la parte difficile per il presidente del Consiglio: governare senza una maggioranza assoluta sarà un compito davvero arduo.

Pubblicità Federproprietà Napoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Governo e fisco: obiettivo ridurre le tasse a ceto medio e salari poveri

L'Esecutivo studia le mosse per la nuova manovra: servono risorse L’ipotesi di tassare le operazioni di buyback sulle azioni per reperire risorse per la prossima...

Ex Ilva, Urso: «Aggiudicheremo la gara per l’acquisto entro novembre»

Le manifestazioni di interesse scadono il 15 settembre Le manifestazioni di interesse da parte di gruppi e società per l'acquisto degli impianti dell'ex Ilva scadono...

Ultime notizie

Minori in strada la sera e coprifuoco: il campanello d’allarme dei sindaci

La scelta di un sindaco divide l’opinione pubblica e chiama la politica La decisione del sindaco di Casal di Principe di vietare ai minori di...

Trenitalia tuteli i pendolari AV Benevento–Roma, Cerreto: situazione inaccettabile

L'onorevole: un’ingiusta penalizzazione per i possessori di abbonamento Il deputato campano di Fratelli d’Italia Marco Cerreto interviene con forza sulla questione che interesserà centinaia di...

Ex Ilva, Urso: «Aggiudicheremo la gara per l’acquisto entro novembre»

Le manifestazioni di interesse scadono il 15 settembre Le manifestazioni di interesse da parte di gruppi e società per l'acquisto degli impianti dell'ex Ilva scadono...